Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
27 Settembre 2023By mariacristiana

Settimana Europea dello Sport anche a Cosenza

Da oggi mercoledì 27 e fino a sabato 30 settembre la città di Cosenza promuove una serie di eventi ed iniziative legate alla Settimana Europea dello Sport.

Ad aprire il programma, nella sala Conferenze di Confindustria, alle ore 17, l’iniziativa “La Forza delle donne”, lo sport come strumento di crescita personale nei filmati del concorso Csain di cinematografia documentaria sportiva 20×22. Saranno proiettati i corti vincitori del concorso, categoria donne, e il trailer del documentario “Le dee di Olimpia” del regista e documentarista cosentino e storico dello sport Francesco Gallo.

Il clou è previsto invece per sabato 30 settembre con un doppio programma messo a punto dall’amministrazione comunale, dal titolo “Una palestra a centro aperto”. A partire dalle ore 16 in piazza Carratelli (il tratto iniziale dell’isola pedonale più prossimo a Palazzo dei Bruzi) si svolgerà l’esibizione di atleti di diverse discipline sportive.

In contemporanea, nel campo di basket della Vecchia villa comunale, nel centro storico, in un quadrangolare si sfideranno amichevolmente i gruppi sportivi della comunità filippina presente in città.

Il valore dello sport come leva per la crescita dei giovani

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, annuncia con soddisfazione l’adesione della città alla Settimana Europea dello Sport, sposando in pieno le linee guida della Commissione europea e del Dipartimento dello sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il supporto di “Sport e salute SPA” e in collaborazione con l’ANCI.

Sottolineando l’impegno dell’amministrazione nella cura di questo aspetto così importante nella vita e nello sviluppo delle comunità, il primo cittadino ha colto l’occasione per ricordare la recente inaugurazione della pista di atletica del Campo Scuola che è stata omologata anche per disputare gare di livello nazionale ed internazionale.

Lo sport ha un valore riconosciuto ed incommensurabile perché oltre ad educare, soprattutto i giovani, eliminando le differenze sociali, sollecita al rispetto delle regole, contribuendo allo sviluppo della personalità che nella pratica dello sport trova le ragioni dello stare insieme e del crescere insieme.

Parimenti – ha detto ancora Caruso – dedichiamo attenzione a diverse altre buone pratiche per agevolare l’invecchiamento attivo della popolazione, convinti come siamo che l’attività sportiva, anche in età avanzata, sia il presupposto per stili di vita più sani e che migliorano le condizioni di benessere psico-fisico dell’individuo.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Settimana Europea dello Sport anche a Cosenza

Quick Navigation