Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
8 Novembre 2023By mariacristiana

Cosa vedere al cinema nel fine settimana?

Con l’anticipazione dell’ultimo capitolo a tema supereroi, che da oggi è in sala, si apre il cambio di programmazione nelle sale cinematografiche dell’area urbana.

Oltre a “The Marvels“, due sono le novità proposte, di genere completamente diverso per la visione di adulti e bambini.

Si tratta in particolare di Lubo, pellicola diretta da Giorgio Diritti, e di Trolls 3 – Tutti insieme di 
Tim Heitz e Walt Dohrn.

Dall’animazione al genere storico-drammatico

Per i più piccoli arriva in sala il terzo capitolo della saga basata sulle bambole Troll dolls.

Anna Kendrick e Justin Timberlake danno voce rispettivamente ai protagonisti Poppy e Branch, che dopo due anni di amicizia sono finalmente diventati una coppia. Un segreto tra loro mette in moto l’avventura per salvare uno dei fratelli di Branch e riunire la famiglia e la band.

Lubo ripercorre invece una vicenda drammatica nel periodo intorno alla seconda guerra mondiale. Il protagonista interpretato da Franz Rogowski è un artista di strada, nomade, che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca. Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di prendere i loro tre figli piccoli, strappati alla famiglia in quanto Jenisch, come da programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada. Questa scoperta porta Lubo ad avviare una campagna di vendetta personale, per ritrovato i suoi figli e ottenere giustizia.

In concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia la pellicola accompagna lo spettatore in una vicenda dai risvolti oscuri e di profonda ingiustizia sociale.

Le sale e gli orari

Riassumendo la programmazione nelle sale dell’area urbana, il cinema Citrigno propone:

  • Troll3 – Tutti insieme alle ore 17
  • The Marvels alle ore 18.30 – 20.30 – 22.30
  • Five nights at Freddy’s alle ore 18
  • Comandante alle ore 20.15 e 22.15

Lubo è in proiezione al cinema San Nicola alle ore 17.30 e 20.30, al posto di Killers of the flower moon di Martin Scorsese.

A Zumpano all’Andromeda River è invece possibile vedere

  • The Marvels alle ore 17.30 – 20 – 22.15
  • C’è ancora domani alle ore 17.15 – 19.30 – 21.30
  • Five nights at Freddy’s alle ore 17.15 – 19.40 – 22
  • Troll3 – Tutti insieme alle ore 17.30 – 18.45
  • Comandante alle ore 19.30 e 22
  • Me contro te – il film: Vacanze in Transilvania alle ore 17.15
  • Saw X alle ore 22

A Rende il cinema Garden propone:

  • Troll3 – Tutti insieme alle ore 17 e 18.30
  • The Marvels alle ore 17 – 19 – 21
  • C’è ancora domani alle ore 18 e 20
  • Me contro te: vacanze in Transilvania unico spettacolo alle ore 17
  • Five Nights at Freddy’s alle ore 20 e 22

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Cosa vedere al cinema nel fine settimana?

Quick Navigation