Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
17 Aprile 2023By mariacristiana

Rinviata la proiezione di “Women talking”

Salta l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica “Altri sguardi extra”.

Era in programma per domani 18 aprile la proiezione del film “Women talking” al cinema San Nicola.

Il cineforum Falsomovimento che organizza la rassegna ha dato comunicazione di un rinvio, anche se non è stata definita la nuova data.

Il diritto di scegliere delle donne

Sembra solo rinviata dunque la proiezione della pellicola ed il dibattito intorno ad un tema delicato e di attualità, seppure riferito ad una storia vera che sembra fuori dal nostro tempo.

Al centro il confronto e la differenza di opinione di un gruppo di donne che scopre di aver subito violenza dopo essere state drogate, all’interno della propria comunità di riferimento.

Il dolore, lo sgomento, ma anche la voglia di riscatto e di una dignità nuova, che fa i conti con un contesto sociale fortemente identitario e rigido.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Rinviata la proiezione di “Women talking”

Quick Navigation