Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
7 Febbraio 2024By mariacristiana

Il pianista Andrea Bacchetti nella sala Quintieri

“Da Bach a Chiambretti” è il titolo del concerto che il virtuoso del pianoforte e volto televisivo Andrea Bacchetti terrà sabato 10 febbraio alle ore 19 nella sala Quintieri del Teatro Rendano di Cosenza.

Conosciuto dal grande pubblico per essere il braccio destro di Piero Chiambretti, in questa occasione presenterà un programma musicale che attraverso quattro secoli.

L’appuntamento rientra nel calendario della 45esima Stagione dei Concerti, organizzata dall’associazione musicale “Maurizio Quintieri” con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Calabria e Comune di Cosenza.

Dal televisione al pianoforte e ritorno

Considerato uno dei più significativi interpreti italiani a livello internazionale, Andrea Bacchetti mostra fin da piccolo le sue doti, debuttando a soli 11 anni con i Solisti Veneti a Milano.

La carriera lo porta alla notorietà e al grande pubblico con le sue numerose presenze televisive nelle trasmissioni di Piero Chiambretti (Chiambretti Night, Chiambretti Sunday Show, Chiambretti Supermarket, Grand Hotel Chiambretti, Tiki Taka – La repubblica del pallone).

Nel concerto che propone per la stagione concertistica dall’associazione musicale “Maurizio Quintieri”
Bacchetti accompagna il pubblico attraverso quattro secoli di musica e quattro secoli di storia.

Abbinando note e racconto, nel suo repertorio mette in mostra la versatile personalità con un programma che partirà con 4 preludi e fughe da “Il Clavicembalo ben temperato” (2° libro) di Bach, per abbracciare Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert, Liszt, Boulanger, Boccadoro, Debussy, Mancini, Peterson e Villa-Lobos.

Non solo un musicista classico dunque, ma un interprete che si confronta con diversi stili e generi musicali, affascinato anche dalla musica leggera e dal mondo jazz.

Il concerto di sabato sarà anticipato ad Acri, venerdì 9 febbraio alle ore 18.30, presso il bellissimo Palazzo Sanseverino-Falcone.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Il pianista Andrea Bacchetti nella sala Quintieri

Quick Navigation