Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
15 Febbraio 2024By mariacristiana

“Insieme si cresce”: risultati e obiettivi a Villa Rendano

È fissata nel pomeriggio di oggi, giovedì 15 febbraio, alle ore 15.30, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Insieme si cresce”.

La sala convegni di Villa Rendano apre le porte per un momento di confronto e di verifica sullo stato di avanzamento del progetto, finanziato attraverso fondi PNRR e attuato sotto la responsabilità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.

Da maggio del 2023 ad oggi, le attività messe in campo hanno coinvolto oltre 100 tra bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i 10 anni, insieme alle loro famiglie, attraverso la realizzazione di laboratori creativi e pratici in diversi ambiti.

Passi per contrastare la povertà educativa

Capofila del progetto “Insieme si cresce” è la Fondazione Attilio e Elena Giuliani, che traduce così il proprio ruolo sociale e culturale, favorendo la creazione di alleanze tra le istituzioni del territorio.

Al progetto partecipano infatti numerose realtà locali, a partire dal Comune di Cosenza, ma anche l’Istituto Comprensivo Statale “Gullo Cosenza Quarto”, la parrocchia San Francesco d’Assisi di Cosenza, l’Accademia Da Vinci, Arci Cosenza, Ops l’arte in corso, Paolab, Accademia Karate Costabile, Movimento statico, Arcadinoè.

Obiettivo principale è quello di creare le condizioni per un ambiente formativo coinvolgente, lavorando per costruire prassi e strategie volte all’inclusione dei minori che vivono situazioni di disagio.

L’appuntamento del pomeriggio diventa occasione preziosa per tirare le somme su quanto realizzato nei primi otto mesi di progetto dai diversi partner coinvolti, ma anche per orientare lo sguardo al futuro e alle prossime azioni da compiere.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    “Insieme si cresce”: risultati e obiettivi a Villa Rendano

Quick Navigation