Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
16 Febbraio 2024By mariacristiana

Al cinema San Nicola Emma Dante con “Misericordia”

È “Misericordia” il primo titolo scelto dal cineforum FalsoMovimento per ampliare la rassegna Altri Sguardi in programma al cinema San Nicola di Cosenza.

Un film atteso da tanti, che sarà in proiezione martedì 20 febbraio, con un doppio spettacolo, alle ore 18.30 e alle ore 20.30.

La visione sarà introdotta da un breve video di saluto che la stessa regista Emma Dante ha gentilmente inviato al pubblico cosentino.

La storia di Arturo in una favola contemporanea

Nel suo terzo film, Emma Dante racconta la storia di Arturo, ragazzo cresciuto da un gruppo di prostitute che gli fanno tutte da madri. Trovato in mezzo alla roccia, il ragazzo non parla, soffre di epilessia e forse non capisce tutti i discorsi che lo circondano.

Ispirato all’omonimo spettacolo teatrale, “Misericordia” è stato considerato dalla critica una delle sorprese cinematografiche dell’anno.

Ancora una volta la regista accoglie e condivide uno sguardo al femminile, per dare spazio ad un’umanità misera e ferita. Oltre ad Arturo, le protagoniste sono tutte donne, vittime di violenza e di sopraffazione, che cercano di ricostruire una dimensione domestica e familiare. Al di fuori di questo cerchio stanno gli uomini visti come prevaricatori.

In una sua dichiarazione di presentazione sottolinea quanto il film racconta una realtà squallida, intrisa di povertà, analfabetismo e provincialismo, esplora l’inferno di un degrado terribile, sempre di più ignorato dalla società. Racconta la fragilità delle donne, la violenza che continua a perpetuarsi contro di loro, la loro disperata e sconfinata solitudine.

Simbolica e a suo modo poetica l’ambientazione scelta, di un piccolo borgo marinaro in Sicilia, fatto da casupole in pietra grezza, in mezzo a rifiuti e rottami, compreso forse costretto tra la montagna maestosa alle spalle e il mare.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Al cinema San Nicola Emma Dante con “Misericordia”

Quick Navigation