Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
1 Marzo 2024By mariacristiana

“Anatomia di una caduta” chiude Altri Sguardi

È un titolo fuori calendario quello scelto dal Cineforum FalsoMovimento per concludere la dodicesima edizione della rassegna Altri Sguardi al cinema San Nicola di Cosenza.

La programmazione di “Anatomia di una caduta” per martedì 5 marzo è stata infatti una sorpresa per il pubblico affezionato, che potrà scegliere come di consueto tra due proiezioni, alle ore 17.30 e 20.30.

Un thriller psicologico in una cornice familiare

Vincitore della Palma d’oro a Cannes 2023 e ai Golden Globe come migliore film straniero, “Anatomia di una caduta” sta collezionando riconoscimenti e apprezzamenti sia dalla critica che dal pubblico, con un incasso di oltre otto milioni di dollari.

Dopo 16 settimane dalla sua uscita, continua ad essere regolarmente in programmazione nelle sale cinematografiche italiane e a Cosenza arriva grazie all’impegno e alla caparbietà di appassionati cinefili.

Numeri significativi per il nuovo lungometraggio diretto da Justine Triet e scritto insieme ad Arthur Harari, candidato ai prossimi Premi Oscar con 5 nomination.

Interpretato da una straordinaria Sandra Hüller, il film è un thriller psicologico che scava nei segreti di una famiglia e mette al centro il ritratto provocatorio di una donna, fuori dagli schemi.

La storia segue il processo cui viene sottoposta la protagonista, accusata di aver ucciso il marito. Al centro emergono in realtà le dinamiche della coppia e la loro relazione tumultuosa ed abusante. Tra i due il figlio Daniel, chiamato sul banco dei testimoni e schiacciato dalla responsabilità e dal dilemma morale tra verità e percezione della realtà.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    “Anatomia di una caduta” chiude Altri Sguardi

Quick Navigation