Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
2 Maggio 2023By mariacristiana

L’Orchestra Sinfonica Brutia con Mozart

Una nuova imperdibile produzione dell’Orchestra Sinfonica Brutia sta per debuttare sul palcoscenico del Teatro Rendano, ovvero l’esecuzione della Messa di Requiem k626 di Wolfgang Amadeus Mozart.

L’opera tra le più importanti del repertorio musicale di tutti i tempi è in programma nel teatro di tradizione cosentino venerdì prossimo 5 maggio, alle ore 20.30, con un’anteprima per le scuole al mattino alle ore 10.30.

Un evento spettacolare sotto la direzione del maestro Perri

L’evento vedrà impegnati l’Orchestra Sinfonica Brutia e l’International Opera Choir, progetto principale dell’associazione culturale “Frequenze & Armonici” di Roma, che coproduce l’evento insieme alla Brutia. Nell’ottica dello sviluppo della rete di collaborazione con le associazioni culturali del territorio, l’evento si avvale inoltre, dal punto di vista organizzativo, della sinergia con l’associazione “Cultura in Voce”.

La Messa di Requiem di Mozart sarà diretta dal maestro Francesco Perri.

Maestro del coro è, invece, Giovanni Mirabile. L’esecuzione del Requiem vedrà l’apporto anche dei solisti Aurora Tirotta, Federica Carnevale, Federico Veltri e Luca Bruno. Sarà, insomma, un evento maestoso con la presenza in scena, tra compagine orchestrale, coro e cantanti solisti, di ben 80 unità artistiche.

L’esecuzione a Cosenza di una pagina musicale così importante – sottolinea il sindaco Franz Caruso – rappresenta un nuovo significativo cimento per l’Orchestra Sinfonica Brutia che pur essendo un sodalizio musicale ancor giovane, ha già dimostrato di avere le carte in regola e ad ogni evento nel quale è chiamata ad esprimersi non fa che confermare la sua curva di crescita e di apprezzamento.

Il Requiem di Mozart sarà replicato il 6 maggio a Crotone, nella Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa, per ricordare le vittime della strage di Cutro. L’esecuzione sarà diretta dal maestro Gianluigi Borrelli.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    L’Orchestra Sinfonica Brutia con Mozart

Quick Navigation