Loading

Arte

  • 10 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Stanno per essere svelati alla città altri due murales del progetto “Sei facce della stessa medaglia”, proposto all’amministrazione comunale dall’imprenditore Federico Morabito (titolare dell’azienda “Hobby color”). La cerimonia è prevista per domani, sabato 11 novembre alle ore 12, in via Padre Giglio, nella zona sottostante la sopraelevata. Ancora misteriosa l’identità dei soggetti raffigurati e affrescati

  • 6 Novembre 2023Arte
    Post Image

    La scultura dell’artista ungherese Amerigo Tot, “Catena spezzata”, è stata prelevata dal luogo dove è stata per molti anni, il vallone di Rovito, dove era stata collocata, nei pressi dell’ara dei fratelli Bandiera, in loro onore e ricordo. Tale operazione, autorizzata del sindaco Franz Caruso, rientra nel piano degli interventi di restauro conservativo dell’opera, che

  • 2 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Con l’inizio del mese torna l’appuntamento di #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. A Cosenza domenica 5 ci sarà l’occasione di ammirare le opere esposte alla Galleria Nazionale. E per il mese di novembre Palazzo Arnone sceglie di raddoppiare. Sabato 4 infatti, in occasione della giornata

  • 2 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Per gli appassionati ed i professionisti del disegno, sabato 4 novembre è in programma al Museo del Presente di Rende un workshop dedicato al mondo dell’horror e dei mostri che lo popolano. L’illustratore, concept artist e fumettista Ivan Pezzullo metterà a disposizione le sue tecniche e le sue competenze per un appuntamento di teoria e

  • 2 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Domenica all’insegna dei colori e della tradizione nel centro storico di Cosenza, intorno alla parrocchia cattolica bizantina “Santissimo Salvatore”. Il 5 novembre si potranno infatti ammirare gli abiti utilizzati nelle feste delle comunità italo-albanesi e approfondire gli elementi della cultura arbereshe calabrese. Per conoscere tessuti e colori di tradizione Il pomeriggio di domenica riserva agli appassionati

  • svgTrending Postssvg

  • 27 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Da qualche giorno la stazione di servizio 4.0 di Cosenza Ovest brilla di nuovi colori. Chi fa sosta all’area di servizio dell’autostrada in direzione Reggio Calabria viene infatti accolto da un vivace murale realizzato sulla parete d’ingresso alla struttura. “La Ninfa di Pandosia” è il titolo del progetto a cui ha dato vita l’artista Massimo

  • 26 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Da sabato 28 ottobre tornano gli appuntamenti con l’iniziativa “Una giornata al museo”. Cinque date dedicate alle famiglie e a piccoli gruppi di bambini per scoprire le opere d’arte custodite alla Galleria Nazionale in modo curioso e divertente. Dopo l’esperienza già realizzata nel mese di settembre, gli operatori di Palazzo Arnone hanno deciso di replicare

  • 10 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza sarà per due giorni sede della mostra “Colori in viaggio”. Mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre infatti la sezione cittadina dell’Associazione italiana persone Down (Aipd) presenta una esposizione di opere realizzate dai partecipanti ai laboratori creativi. Una mostra che rappresenta appunto un viaggio nelle attività dell’associazione

  • 6 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Da sabato 7 ottobre i musei cittadini avranno degli ospiti speciali. Si tratta di Topolino e della famiglia dei personaggi Disney nell’ambito della XVI edizione del Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio. Una mostra itinerante composta da opere originali e mai esposte al pubblico, tra cui ammirare anche i trenta lavori, esito delle residenze artistiche

  • 4 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    GAIA, la galleria d’arte autogestita nel cuore del centro storico di Cosenza, presenta alla città un nuovo progetto espositivo. Si tratta del primo festival delle fanzine della storia bruzia e sarà aperto al pubblico nel fine settimana, nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 ottobre. Un’idea originale ed apparentemente insolita che nasce dal sodalizio

svg