Loading

Arte

  • 27 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Inaugurata nelle sale del MAON, Museo dell’Arte dell’Otto e Novecento di Rende, la mostra “Toscana dai Macchiaioli al Novecento. Appunti per l’Ottocento calabrese”. L’esposizione curata da Emanuele Barletti attinge ad alcune prestigiose collezioni locali, ma è frutto della disponibilità di un collezionista fiorentino che ha messo a disposizione una parte significativa della propria raccolta. Promossa

  • 20 Giugno 2023Arte
    Post Image

    “Dalla decorazione al muralismo storico” è il titolo del progetto che sarà presentato domani, mercoledì 21 giugno alle ore 19, nel centro storico di Rende. Un’idea pianificata dalle istituzioni comunali in collaborazione con la Sovrintendenza e le scuole superiori della città e del comprensorio, con l’obiettivo di valorizzare i tesori antichi e tutelare la loro

  • 19 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Seconda edizione per “L’arte Migrante”, il laboratorio di street art promosso da Strade di Casa Soc. Coop. Sociale in collaborazione con il Comune di Rovito.  Il Chiostro comunale della cittadina presilana ospiterà sabato 24 giugno un nuovo appuntamento di arte collettiva da lasciare alla comunità. Dopo il mosaico realizzato nel 2022, quest’anno sarà la volta dei laboratori di

  • 15 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Dopo Crotone, arriva al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza “La Calabria per Dante”, una manifestazione itinerante ideata dall’Associazione Arpa alla scoperta di un legame in parte inesplorato tra la nostra terra e il Sommo Poeta. Venerdì 16 giugno, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra dal titolo “La Calabria nella Divina Commedia”,

  • 7 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Si terrà giovedì 8 giugno alle ore 18 al DAM – Polifunzionale Unical, l’evento conclusivo del progetto ALIAS, realizzato nell’ambito del programma ESC, Corpo Europeo di solidarietà. Un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso l’arte. I laboratori artistici organizzati negli spazi dell’associazione Entropia in collaborazione con i volontari promotori del

  • svgTrending Postssvg

  • 6 Giugno 2023Arte
    Post Image

    L’azione di trasformazione della città passa anche attraverso la valorizzazione di suoi luoghi. Ed è così che spazi apparentemente grigi e abbandonati possono diventare arredi di colore. Una iniziativa di rigenerazione urbana è proprio quella che stanno preparando alcune attività commerciali in collaborazione con l’amministrazione comunale nella zona sotto la sopraelevata di Cosenza. L’artista Paolo

  • 1 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Venerdì 9 giugno torna la Lunga Notte delle Chiese, la manifestazione nazionale patrocinata dal Pontificio Consiglio della Cultura. Molte le chiese e le città che in ogni parte d’Italia partecipano al programma. E a Cosenza la comunità missionaria degli Oblati di Maria Immacolata propone una serata di apertura straordinaria della Chiesa di San Domenico dalle

  • 31 Maggio 2023Arte
    Post Image

    Domani 1 giugno prende avvio a partire dalle 11 una nuova esposizione presso il Bocs Museum di Cosenza. Caterina Arcuri e la sua mostra Conversioni concludono gli appuntamenti stagionali promossi dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro per la quinta edizione del Progetto “Ceilings”. La personale sarà visitabile per un mese, fino al 1 luglio, gratuitamente, negli

  • 29 Maggio 2023Arte
    Post Image

    Sarà inaugurata oggi, lunedì 29 maggio, alle ore 17,30 la mostra dal titolo “Pietre a spasso nel tempo”. Il Chiostro di San Domenico ospiterà l’esposizione dell’artista calabrese Maria Rosaria Valenti, in arte Meri, fino al prossimo giovedì 1° giugno. La mostra, patrocinata dall’amministrazione comunale, rientra nelle attività programmate dalla Commissione consiliare cultura di Palazzo dei

  • 23 Maggio 2023Arte
    Post Image

    Anche Cosenza si prepara per celebrare i 100 anni di Disney. E mercoledì 24 maggio cinque grandi disegnatori arrivano al Museo del Fumetto. Andrea Scoppetta, Giancarlo Caracuzzo, Daniele Bigliardo, Bruno Cannucciari ed Eugenio Sicomoro sono i nomi degli autori che realizzeranno un disegno a tema dal vivo. A partire dalle ore 17 sarà possibile incontrarli

svg