Loading

mariacristiana

  • 9 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Prosegue la carrellata di appuntamenti al Museo dei Brettii e degli Enotri con la rassegna libraria “LibrinComune”. Domani, martedì 10 dicembre, alle ore 17.30, il calendario prevede la presentazione del libro “Provincia ribelle” – Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell’Italia meridionale dell’Ottocento, edito dalla società editrice “Il Mulino” e pubblicato da Antonio Buttiglione, dottore

  • 9 Dicembre 2024Arte
    Post Image

    Un nuovo capitolo all’insegna della solidarietà per l’associazione L’Arte in Corso APS durante questo periodo di feste natalizie, con iniziative che coinvolgono giovani, famiglie e anziani in un abbraccio collettivo di speranza e generosità. Il progetto di punta, dedicato ai minori che vivono in situazioni di disagio economico e sociale, si chiama “Fai Brillare il

  • 5 Dicembre 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo la presentazione a tema natalizio della riedizione de “La notte di Natale” di Vincenzo Padula, il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza prosegue il suo ricco programma di attività mensili con un nuovo appuntamento della rassegna “LibrinComune”. Venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, è la volta del libro di Giuseppina De Marco

  • 3 Dicembre 2024Arte
    Post Image

    La Galleria Nazionale di Cosenza apre le porte alla musica e all’interno dello storico Palazzo Arnone, nel centro storico della città, ospita l’associazione Cultura in Voce per l’evento “Note d’arte”. Venerdì 6 dicembre a partire dalle ore 18.30 le opere d’arte del museo si fonderanno con le voci del Piccolo Coro del Teatro Rendano per

  • 3 Dicembre 2024Teatro
    Post Image

    La prima parte della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali” realizzata grazie alla collaborazione fra la compagnia Teatro Rossosimona e l’amministrazione comunale di San Fili si avvia alla conclusione. Venerdì 6 dicembre, alle ore 20.30, sul palco del teatro F. Gambaro sarà in scena “Novecento” diretto e interpretato da Manuele Morgese, accompagnato

  • svgTrending Postssvg

  • 29 Novembre 2024Musica
    Post Image

    Un nuovo grande appuntamento della Stagione dei Concerti dell’Orchestra Sinfonica Brutia è in programma al Teatro Rendano di Cosenza. Domenica 1 dicembre, alle ore 18.30, il virtuoso Paolo Taballione sarà diretto con il suo flauto dal direttore d’orchestra Nicola Samale per un raro concerto. L’esibizione realizzata in collaborazione con l’Associazione Flautisti Calabresi avrà al centro

  • 29 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione di volontariato Stella Cometa apre nel pomeriggio le sue porte per un evento nella propria sede di via Popilia, in un’atmosfera di profonda spiritualità e armonia. Alle ore 17 prende il via l’incontro dal titolo “Musica e spiritualità”, per riflettere sul profondo legame tra le note e l’anima, per ritrovare un senso di pace

  • 26 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Come da calendario delle iniziative previste negli spazi della Casa delle Culture di Cosenza, sono arrivate le tre giornate dedicate a due grandi poeti calabresi: Lorenzo Calogero e Franco Dionesalvi. Ieri, lunedì 25 novembre si è svolta la Festa della poesia Lorenzo Calogero a cura di Lyriks, in collaborazione con Teatro in note con i

  • 26 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Matteo Lombardo della compagnia teatrale AttorInCorso è il vincitore del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro organizzato dalla Civica Accademia d’arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Tredici le compagnie selezionate da tutta Italia e decine di proposte ricevute, tra cui spicca la compagine calabrese, con lo spettacolo “Vurrìa”. Un premio prestigioso, organizzato da uno degli

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Si terrà domenica 17 novembre alle ore 18 la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Nazionale Antonio Serra. L’evento, dedicato al settore della Scienza, sarà ospitato presso il Salone eventi della Camera di Commercio di Cosenza e sarà occasione per celebrare le eccellenze accademiche italiane. A ricevere il premio infatti saranno i rettori

svg