Loading

mariacristiana

  • 13 Aprile 2023Spettacolo
    Post Image

    Oltre alle programmazioni cinematografica e teatrale, il cinema teatro Garden di Rende ospiterà prossimamente anche uno spettacolo di danza e musica. Sulle musiche note di Antonio Vivaldi andranno in scena, venerdì 21 aprile “Le quattro stagioni”.  A danzare saranno le ragazze del corso professionale dello Studio Harmonic di Cosenza diretto da Annalisa Marincola. Nello specifico

  • 13 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Nell’ambito del progetto espositivo “Rifiuto”, che si inaugura domani 14 aprile, gli spazi di GAIA – Galleria Arte Indipendente Autogestita, nel centro storico di Cosenza, presentano un nuovo appuntamento sul tema. Domenica 16 aprile, alle ore 17, è in programma infatti un pomeriggio dedicato al libro “Che rumore fa?” edito da Le Pecore Nere. La

  • 13 Aprile 2023Cinema
    Post Image

    In uscita oggi, 13 aprile, nelle sale italiane, la nuova prova cinematografica di Rocco Papaleo, che segna l’esordio di Giorgia sulle scene. Nell’area cosentina prevista la proiezione al cinema Garden di Rende e all’Andromeda River di Zumpano. “Scordato” gioca già nel titolo sulla correlazione tra vita e musica, una combinazione che accompagna sempre i lavori

  • 12 Aprile 2023Teatro
    Post Image

    Appuntamento mattutino per lo spettacolo Pulcinella e Zampalesta nella Terra dei Fuochi del Teatro della Maruca di Crotone. Il 21 aprile il teatro comunale Gambaro di San Fili alza il sipario alle ore 10.30 per i bambini e le bambine, ma anche per gli adulti, che potranno assistere allo spettacolo di burattini tradizionali napoletani e

  • 12 Aprile 2023Cinema
    Post Image

    Dopo l’appuntamento di martedì 11 aprile con “Anton Cechov” di René Féret, tra una settimana in scaletta l’ultima proposta della rassegna cinematografica “Altri Sguardi extra” organizzata dal cineforum Falsomovimento. Martedì 18 aprile sono infatti programmate due proiezioni al cinema San Nicola, alle ore 18 e alle ore 20.30, del discusso ed applaudito film “Women talking”.

  • svgTrending Postssvg

  • 11 Aprile 2023News
    Post Image

    Avviati i lavori al Cinema Teatro “A.Tieri” nell’ambito del terzo progetto di Cultural Hub del Centro Storico di Cosenza, che include la Casa delle Culture e il LabOratorio di San Gaetano. L’edificio, progettato dall’ingegnere Giuseppe Belardi ed edificato nel 1935, è stato negli anni utilizzato per ospitare manifestazioni e festival di varia natura. La sua

  • 11 Aprile 2023Musica
    Post Image

    Nell’ambito della stagione concertistica da camera di quest’anno, il Conservatorio di Cosenza “Stanislao Giacomantonio” presenta il suo secondo appuntamento presso l’auditorium della Casa della Musica. Centro della serata in programma giovedì 13 aprile alle ore 20 sarà il violino a 5 corde, ovvero l’idea del maestro Mauro Tortorelli realizzata dalla Liuteria Jonica di Montegiordano. Un

  • 11 Aprile 2023Musica
    Post Image

    Prosegue la rassegna musicale dedicata al jazz internazionale all’Auditorium dell’Unical. Dopo l’appuntamento di inizio mese con Frank Gambale e la sua band, il prossimo ad esibirsi sul palco del TAU è un altro artista di altissimo livello. Jeff Berlin, virtuoso del basso elettrico, sarà accompagnato in concerto da Jorghe Vera, Emilio Garcia, Asaf Sirkis. Quella

  • 11 Aprile 2023Arte
    Post Image

    Rifiuto è il titolo della prossima esposizione in programma da Gaia – Galleria Arte Indipendente Autogestita, nel centro storico di Cosenza. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con il gruppo Munnizza social club, apre le porte venerdì 14 aprile a partire dalle ore 18. Tra gli artisti coinvolti Antonio Spadafora, Nando Segreti, Francesco Bozzo, Rosanna Maiolino, Federico

  • 11 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Sabato 15 aprile alle ore 17, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna Primavera Mediterranea. Dopo il precedente focus sulla musica, la seconda tappa prevede la presentazione del libro “Tra Paralia e Mesogaia”, curato dai docenti di Topografia antica Armando Taliano Grasso e Salvatore Medaglia. A presentare il

svg