Loading

mariacristiana

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione culturale Xenìa, in collaborazione con la Fondazione Attilio e Elena Giuliani ETS e con il patrocinio della Camera Penale “Avv. Fausto Gullo” di Cosenza, organizza per venerdì 15 novembre una tavola rotonda dal titolo “Violenza di genere, cosa genera la violenza? Prospettive normative-diritti-tutele”. Alle ore 17.30, Villa Rendano ospita questo importante dibattito, in occasione

  • 12 Novembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Partita lo scorso 19 ottobre dalla Galleria Nazionale di Cosenza, la VIII edizione di Ramificazioni, festival dedicato alla danza d’autore in Calabria, fa nuovamente tappa in città. Venerdì 15 novembre al Teatro Rendano andrà in scena “Le Immortali Amate – Turandot, Manon Lescaut, La Bohème, Tosca”, come omaggio alle figure femminili delle più celebri opere di Giacomo Puccini. Sul palcoscenico

  • 6 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 18, nella sala S. Giacomantonio della Biblioteca Nazionale, in via Toscano a Cosenza, si terrà un appuntamento dedicato a Coriolano Martirano, storico illustre e raffinato scrittore cosentino. Un appassionato che ha scavato nella storia della città, attraverso le vite e i pensieri di Alarico, Telesio, Campanella, Lucrezia della Valle e

  • 5 Novembre 2024Letteratura
    Post Image

    Un nuovo incontro è in programma per il Reading Club dei lettori. Mercoledì 6 novembre, alle ore 18.30, infatti si aggiunge una tappa al percorso itinerante pensato per andare oltre il Festival della lettura di inizio settembre. Ad aprire le porte e ospitare l’iniziativa sarà l’associazione Ops L’arte in corso di Cosenza, realtà nata per

  • 30 Ottobre 2024Arte
    Post Image

    Sabato 2 novembre alle ore 20, presso la sede del Nucleo Kubla Khan di Cosenza (Via Rivocati, 63), si terrà una mostra collettiva per il tesseramento dei nuovi associati. Nel corso della serata, sarà presentata anche l’installazione audiovisiva Quasi Vadue del regista Mattia Biondi, un’opera che esplora il legame tra memoria e immagine. Il progetto

  • svgTrending Postssvg

  • 30 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Venerdì 1 novembre, dalle ore 18, Aghia Sophia Fest & Cineteatro Universal presentano Aghia Ognissanti Fest, in via San Francesco D’Assisi 35, nel centro storico di Cosenza. Una serata speciale, in un luogo speciale, in collaborazione con persone straordinarie che hanno scelto di lavorare culturalmente e socialmente nel quartiere più bello e sgangherato della città.

  • 24 Ottobre 2024Cinema
    Post Image

    Torna nelle sale italiane il regista pluripremiato Paolo Sorrentino, con una nuova pellicola, “Parthenope”. Dopo “È stata la mano di Dio” del 2021, sul grande schermo rivive la magia e l’incanto di Napoli come luogo privilegiato delle vicende della vita di una donna. In programmazione da oggi anche nelle sale di Cosenza e dintorni, accanto ad

  • 23 Ottobre 2024Teatro
    Post Image

    “Quanto resta della notte” di e con Salvatore Arena ha inaugurato la terza edizione della Rassegna “Tutti a Teatro“, realizzata dal Comune di San Fili in collaborazione con Teatro Rossosimona e la direzione artistica di Lindo Nudo. Otto gli spettacoli in programma in questa prima parte della stagione – che va dal 20 ottobre al 18

  • 16 Ottobre 2024Arte
    Post Image

    Sabato 19 e domenica 20 ottobre, nel giardino dell’Istituto comprensivo “Spirito Santo”, nell’omonimo quartiere, a Cosenza vecchia, si terrà la seconda edizione di Zinée, il festival delle fanzine in salsa bruzia, promosso dal collettivo Zinée con la collaborazione di Gaia. Decine di espositrici ed espositori animeranno il giardino della scuola con le loro autoproduzioni originali,

  • 16 Ottobre 2024Cultura
    Post Image

    Prende forma il calendario di iniziative della Casa delle Culture diretta da Vera Segreti, presidente della cooperativa Teatro in note. Venerdì 18 ottobre, alle 11, nella sala Gullo si terrà la conferenza stampa “Agorà – Eventi culturali 2024”, durante la quale saranno presentati tutti gli eventi dei prossimi mesi. Ad aprire il calendario una giornata

svg