Loading

mariacristiana

  • 3 Aprile 2024Arte
    Post Image

    La Galleria Nazionale di Cosenza torna ad ospitare un nuovo ciclo di iniziative legate alla manifestazione “Conversazioni d’arte in Galleria”. Si parte da sabato 6 aprile con un laboratorio didattico dedicato ai più piccoli, ma sarà domenica 7 aprile il cuore del programma. La giornata coincide con la campagna ministeriale #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito

  • 3 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Si snoderà tra libri e musica la terza edizione della rassegna “La primavera letteraria” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovito in collaborazione con il Circolo di Cultura “Tommaso Cornelio”. Le porte del teatro comunale si apriranno per ospitare un ricco cartellone di iniziative culturali, che da venerdì 5 aprile andrà avanti fino al

  • 2 Aprile 2024Musica
    Post Image

    Dopo la prima emozionante esibizione all’Arena di Verona, Levante sta portando in giro per i teatri d’Italia il suo tour “Opera Futura”. Giovedì 4 aprile, alle ore 21, la cantautrice salirà sul palco del cineteatro Garden di Rende per condividere con il pubblico parole e note a partire dal suo ultimo album. Lo spettacolo si

  • 2 Aprile 2024Arte
    Post Image

    Prenderà il via sabato 6 aprile alle ore 17 il prestigioso Premio Galarte, giunto quest’anno alla sua ventiseiesima edizione. Ideata dall’artista rendese Giacomo Vercillo, la manifestazione viene organizzata dall’associazione culturale “Club della Grafica” e dell’associazione “Gruppo Antropologico Rrotese”. Le sale del Museo del Presente ospiteranno fino al 4 maggio, le mostre previste e diverse iniziative legate al panorama

  • 2 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Sarà improntata su temi di profonda attualità la presentazione che si terrà il prossimo giovedì 4 aprile, alle ore 17, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. Nell’ambito della rassegna “LibrinComune”, spazio aperto per “Stati Uniti d’Europa-Un’epopea a dodici stelle”, il nuovo lavoro di Gianluca Passarelli, pubblicato da Egea. L’autore, professore ordinario di Scienza

  • svgTrending Postssvg

  • 2 Aprile 2024Spettacolo
    Post Image

    “Sono cambiato” è il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, scritto a caratteri cubitali sul manifesto, che andrà in scena mercoledì 3 aprile, alle ore 21, sul palco del cineteatro Garden di Rende. Sembra l’avviso di un cambiamento ma da uno degli intrattenitori più sarcastici e irriverenti del momento ci si può aspettare di tutto.

  • 29 Marzo 2024Cinema
    Post Image

    Non solo teatro per la rassegna Meridiano Sud al Teatro Auditorium Unical. Nel calendario di appuntamenti il mese di aprile inizia con due serate all’insegna del cinema. Mercoledì 3 aprile alle ore 20.30 prevista la proiezione del documentario “30 anni di cinema a Ponticelli” di Isabella Mari, prodotto da Arci Movie e Parallelo 41, in

  • 29 Marzo 2024News
    Post Image

    C’è tempo fino al 12 maggio per candidarsi a partecipare a “Il Giullare”, il festival nazionale del teatro contro ogni barriera che si svolge annualmente a Trani (BT). L’invito è rivolto a compagnie teatrali, enti del Terzo Settore, associazioni culturali e teatrali, enti pubblici, enti ecclesiastici di tutta Italia, che coinvolgono autori e attori con e

  • 28 Marzo 2024Spettacolo
    Post Image

    Prosegue il viaggio dell’evento musicale “Aprite le porte. Dalle Miniere di pietra al Vaticano” ideato e scritto da Francesco Vallone. Un doppio appuntamento previsto in questo periodo di feste pasquali, con tappa nella Chiesa di San Nicola a Celico domenica 31 marzo alle ore 20.30 e nel Santuario di San Francesco di Paola di Spezzano

  • 28 Marzo 2024Cinema
    Post Image

    Si avvicinano giorni di vacanze ma non si ferma l’offerta delle sale cinematografiche cosentine per allietare il pubblico tra pezzetto di cioccolato e l’altro. E anche la programmazione di fine marzo presenta novità attese ed interessanti, come “Priscilla” film scritto e diretto da Sofia Coppola sulla vita della moglie di Elvis Presley e la relazione

svg