Loading

mariacristiana

  • 14 Novembre 2023Cinema
    Post Image

    Da domani, mercoledì 15 novembre, nelle sale cinematografiche sale l’adrenalina con l’arrivo di “Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente”. Il film diretto da Francis Lawrence, rappresenta un nuovo capitolo della saga, anche se si tratta in realtà di un prequel. Nell’area urbana sarà possibile assistere alle proiezioni in programma al cinema Citrigno alle

  • 14 Novembre 2023Eventi
    Post Image

    La diocesi di Cosenza-Bisignano si prepara a vivere la VII Giornata Mondiale dei Poveri con un ricco calendario di eventi per promuovere la riflessione intorno al tema. La data scelta quest’anno a livello nazionale è quella del 19 novembre, ma già qualche giorno prima si è scelto di proporre occasioni di confronto, in luoghi diversi

  • 14 Novembre 2023Cinema
    Post Image

    Da mercoledì 15 novembre sarà inaugurata al Museo delle arti e dei mestieri di Cosenza una mostra dal titolo “Tony Gaudio cinematographer/Una storia ritrovata“. Si tratta di un vero e proprio omaggio al direttore di fotografia e registra cinematografico Tony Gaudio, che conquistò il premio Oscar con il film “Avorio nero” di Mervyn LeRoy. A centoquarant’anni

  • 14 Novembre 2023News
    Post Image

    Con l’approssimarsi delle festività natalizie l’amministrazione comunale si sta attivando per organizzare e promuovere una serie di iniziative per animare e rallegrare la città. Nella prospettiva di consolidare lo spirito di collaborazione tra Comune, cittadini, associazioni ed imprenditori, nel pomeriggio di domani, mercoledì 15 novembre è stato convocato un incontro a Palazzo dei Bruzi, alle

  • 14 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    Mercoledì 15 novembre la casa editrice Ilfilorosso presenta un suo nuovo volume alla Libreria Paoline di Cosenza. Una prima assoluta per “La beatitudine è donna” scritto da Giovanna Baratta, direttrice della collana Maràna tha, già autrice di “Senza sapere dove. I patriarchi” e “…E l’alba verrà. I profeti”. Un testo che propone uno sguardo femminile

  • svgTrending Postssvg

  • 14 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Ricorre oggi, martedì 14 novembre, la Giornata internazionale contro il traffico illecito di beni culturali istituita dall’UNESCO nel 2020. Per sensibilizzare su questo fenomeno diffuso e dannoso per il patrimonio artistico sono stati coinvolti istituti scolastici particolarmente attivi sul fronte dell’educazione alla legalità per iniziative specifiche sul tema. A Cosenza, in particolare, le sale di

  • 13 Novembre 2023Cultura
    Post Image

    Mercoledì 15 novembre, alle ore 16, le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) promuovono un incontro sul tema dell’affettività legata alla disabilità, nell’ambito di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023. Negli spazi di Villa Rendano sarà proiettato il cortometraggio “Esisto ma non vivo” a cura di Marco Martire e prodotto da Creatività Automatica. Il lavoro è tratto

  • 13 Novembre 2023Cinema
    Post Image

    Quarto appuntamento al cinema San Nicola di Cosenza con la rassegna “Altri Sguardi”, alla sua undicesima edizione. Il titolo in programmazione per martedì 14 novembre è “Una donna chiamata Maixabel” di Icíar Bollaín. Le proiezioni sono previste alle ore 18 e alle ore 20.30. Sguardo sul conflitto attraverso l’arma del dialogo La pellicola, premiata in

  • 13 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    Martedì 14 novembre, alle ore 18, la libreria Feltrinelli di Cosenza ospita un incontro con Alessia Principe ed il suo nuovo lavoro letterario “Quando nulla avrà più importanza”. Con l’autrice saranno presenti Elena Giorgiana Mirabelli e Maria Teresa Pedace per presentare il volume della collana 42 Nodi. Il romanzo racconta di Caterina, una donna in

  • 13 Novembre 2023Cinema
    Post Image

    Inizio di settimana a ritmo di danza all’Andromeda River di Zumpano. Da oggi, lunedì 13 novembre, e per i prossimi giorni sarà infatti in proiezione alle ore 17.30 uno speciale omaggio all’étoile Carla Fracci. “Codice Carla” è un documentario scritto e diretto da Daniele Luchetti, che ripercorre le tappe del percorso artistico della celebre ballerina.

svg