Loading

mariacristiana

  • 13 Novembre 2023Cultura
    Post Image

    Sarà Villa Rendano la cornice della mostra dedicata al giudice ragazzino, proclamato beato nel 2021. “Sub tutela Dei” è il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata giovedì 16 novembre alle ore 17.30. Un’occasione importante per conoscere o riscoprire la vita, il pensiero e l’attività di Rosario Livatino, assassinato dalla mafia nel 1990 a soli 37 anni.

  • 10 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Stanno per essere svelati alla città altri due murales del progetto “Sei facce della stessa medaglia”, proposto all’amministrazione comunale dall’imprenditore Federico Morabito (titolare dell’azienda “Hobby color”). La cerimonia è prevista per domani, sabato 11 novembre alle ore 12, in via Padre Giglio, nella zona sottostante la sopraelevata. Ancora misteriosa l’identità dei soggetti raffigurati e affrescati

  • 10 Novembre 2023Cultura
    Post Image

    Nell’ambito delle occasioni culturali che la Fondazione Roberta Lanzino di Rende propone periodicamente, questo pomeriggio, venerdì 10 novembre, l’appuntamento è con la poetessa Alda Merini. Sarà la professoressa Giovanna Infusino, docente di lettere, a guidare l’incontro di approfondimento su una figura cardine della letteratura contemporanea. Lo sguardo sarà indirizzato a rilevare quei tratti della poetessa

  • 9 Novembre 2023News
    Post Image

    Venerdì 10 novembre e sabato 11 novembre, a Cosenza, ci sarà una bella occasione di confronto sui temi della transizione ambientale, dell’economia sociale e del PNRR. L’Enoteca Regionale di piazza XV Marzo ospiterà infatti i tavoli tematici proposti dalla cooperativa sociale L’Alba per affrontare da diverse angolazioni tematiche di grande attualità. Numerosi i partecipanti individuati,

  • 9 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    Il Museo Diocesano di Cosenza, in collaborazione con diverse associazioni culturali del territorio, presenta il volume “La Calabria e i suoi artisti. Dizionario dei pittori (1700-1930)” edito da Rubbettino e realizzato da Antonietta De Fazio, dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. L’appuntamento per gli appassionati di arte e gli estimatori delle bellezze della nostre regione

  • svgTrending Postssvg

  • 9 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    Doppio appuntamento per la casa editrice Ilfilorosso nel corso di questo prossimo fine settimana. Si comincia venerdì 10 novembre alle ore 18 presso la Libreria Ubik Cosenza, con “L’arte della guerra” di Giuseppe Autiero. Sabato 11 novembre alle ore 16 invece a Casali del Manco ci sarà la presentazione del volume “Tu porti gioia” di

  • 9 Novembre 2023Teatro
    Post Image

    “Antigone. Una donna di Calabria” è il titolo scelto per il nuovo appuntamento della rassegna teatrale Sguardi a Sud. La compagnia Lalineasottile propone la rivisitazione del mito al teatro comunale di Mendicino domenica 12 novembre alle ore 18. Un debutto nazionale, diretto da Massimo Costabile e interpretato da Antonella Carbone, dedicato alle vittime del naufragio

  • 9 Novembre 2023Musica
    Post Image

    Nuova puntata di X Factor e nuova attesa esibizione della calabrese Sarafine. Andrà in onda stasera alle 21.15 su Sky e in streaming su Now il terzo appuntamento Live del talent musicale, con declinazione sul tema della “musica ribelle”. Una scelta che sembra rientrare pienamente nelle corde di Sara Sorrenti, in bilico tra elettronica e

  • 8 Novembre 2023Cultura
    Post Image

    Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 8 novembre, si terrà presso l’hotel San Francesco di Rende un convegno dal titolo “I tesori di Cosenza città della cultura. Il ruolo delle associazioni”. L’iniziativa è promossa dalla sezione cittadina della Fidapa BPW Italy Distretto Sud Ovest, a partire dalle ore 17.30. Numerosi gli interventi previsti dalla consigliera comunale

  • 8 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    L’University Club del campus di Arcavacata ospita domani 9 novembre un incontro con il vescovo dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano Giovanni Checchinato. Dalle 11 alle 13 si svolgerà il dibattito a partire dal libro “Omelia per gli invisibili”, edito da Mondadori. Al centro del confronto il mondo della mafia e quello degli immigrati, a partire dall’esperienza vissuta

svg