Loading

mariacristiana

  • 13 Ottobre 2023News
    Post Image

    La Camera di commercio di Cosenza ha istituito il “Premio delle imprese storiche della Provincia di Cosenza”. A partire da lunedì 16 ottobre sarà attiva la piattaforma per la presentazione delle domande, che resterà aperta fino al 28 giugno 2024. Dare valore al lavoro Il riconoscimento ha lo scopo di esaltare i valori storici della

  • 13 Ottobre 2023Musica
    Post Image

    Torna l’appuntamento del Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza con i grandi anniversari e prosegue l’omaggio a Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Sarà l’auditorium “L. Luciani” alla Casa della Musica cittadina ad ospitare il concerto di martedì 17 ottobre alle ore 19. Al repertorio pianistico del compositore russo si aggiungono in questa occasione le opere di Gian

  • 12 Ottobre 2023Cinema
    Post Image

    Come ogni giovedì si rinnova la programmazione nelle sale cinematografiche dell’area urbana, con qualche conferma e le attese novità. Diverse le proposte offerte, che spaziano tra i vari generi e riescono ad accontentare la varietà dei gusti del pubblico. Nelle sale del Citrigno spazio alle produzioni italiane Al cinema Citrigno (alle ore 18 e alle

  • 12 Ottobre 2023News
    Post Image

    In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, anche quest’anno Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane promuovono l’iniziativa “Frecciarosa – la prevenzione viaggia in Treno”, in collaborazione con la Fondazione IncontraDonna e il patrocinio del Ministero della Salute.  Medici specialisti e volontari di IncontraDonna viaggeranno su alcuni treni per effettuare consulenze e visite gratuite sui temi della salute e della prevenzione,

  • 11 Ottobre 2023Letteratura
    Post Image

    Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, il Centro Congressi Sala Stampa dell’Università della Calabria apre le porte alla presentazione del primo romanzo di Stefano Marando. Dopo il successo ottenuto sui social, attraverso la pagina @30politico, “Il periodo di m*rda più bello della mia vita” ripercorre i primi (quasi) trent’anni dell’autore e prova a ricucirne

  • svgTrending Postssvg

  • 11 Ottobre 2023Cinema
    Post Image

    La sala grande del cinema Citrigno di Cosenza ha ospitato ieri la serata di presentazione del film “Il più bel secolo della mia vita”. La pellicola del regista Alessandro Bardani ha come protagonisti Sergio Castellitto e Valerio Lundini, in una storia che ha il sapore dello scambio e del confronto generazionale, seguendo il filo di una ricerca di identità

  • 10 Ottobre 2023Letteratura
    Post Image

    Sarà il Museo del Fumetto, nel centro storico di Cosenza, ad ospitare la cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale di narrativa breve istituito in memoria di Riccardo Sicilia. Nel pomeriggio di sabato 14 ottobre si conosceranno i vincitori di questa prima edizione centrata sul tema de “La compagnia”. Numerose le richieste di partecipazione pervenute

  • 10 Ottobre 2023Musica
    Post Image

    Clarinetto e pianoforte per il repertorio del quinto appuntamento dell’Autunno Musicale. Sabato 14 ottobre, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita le siciliane Marcella Catanzaro e Antonella Sorbello nel concerto dal titolo “L’anima del ‘900”. La scaletta della serata prevede l’esecuzione di brani di autori e compositori quali Nino Rota, Astor Piazzolla, Francis Poulenc

  • 10 Ottobre 2023Teatro
    Post Image

    È il turno della compagnia professionistica di Reggio Calabria, Mana Chuma, per il prossimo spettacolo domenicale della sesta stagione di Sguardi a Sud. Il 15 ottobre alle ore 18, al teatro comunale di Mendicino, va in scena “Spine”, per la regia di Massimo Barilla e Salvatore Arena. Tre personaggi, tre voci e tre solitudini “Spine”

  • 10 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza sarà per due giorni sede della mostra “Colori in viaggio”. Mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre infatti la sezione cittadina dell’Associazione italiana persone Down (Aipd) presenta una esposizione di opere realizzate dai partecipanti ai laboratori creativi. Una mostra che rappresenta appunto un viaggio nelle attività dell’associazione

svg