Loading

mariacristiana

  • 28 Settembre 2023Letteratura
    Post Image

    Nell’ambito della rassegna “LibrinComune” promossa dall’amministrazione comunale di Cosenza, prevista una nuova presentazione per sabato prossimo, 30 settembre, alle ore 16. Il salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi apre le porte a Carmelo Conte, già ministro per i Problemi delle Aree Urbane nei governi Andreotti e Amato, e al suo volume “Vento del Sud –

  • 28 Settembre 2023Arte
    Post Image

    La prima domenica del mese è per la cultura tempo di visite gratuite. Il 1 ottobre infatti torna la campagna ministeriale che consente l’accesso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura statali. Come per le precedenti occasioni, a Cosenza aderisce la Galleria Nazionale. Le sale espositive di Palazzo Arnone saranno aperte al pubblico seguendo il nuovo orario in vigore

  • 28 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Arriva alla tappa conclusiva il progetto CurArte, con un momento di condivisione e di spettacolo al teatro cinema Garden di Rende, martedì 3 ottobre alle ore 19. L’evento rappresenta l’esito di un percorso portato avanti dall’associazione Ops L’arte in Corso che si è svolto presso l’ U.O.C. ATP Centro Salute Mentale “Valle Crati” – Rende

  • 28 Settembre 2023News
    Post Image

    Il Premio Eccellenze Calabresi “Antonio Serra” per l’edizione 2023 è assegnato al segretario generale CISL Luigi Sbarra. Il riconoscimento istituito dalla Camera di Commercio di Cosenza sarà consegnato il prossimo lunedì 2 ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Petraglia. Per l’occasione, il segretario interverrà su una tematica di grande attualità per il nostro territorio,

  • 28 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    Prende il via martedì 3 ottobre il programma della fase finale di Music For Change a Cosenza. Babele, Calliope, Dionaea, Malvax, Zärat, Lula, Montegro e Plastic Haze i nomi degli otto artisti selezionati, tra gli oltre 900 partecipanti, che proseguono l’avventura dei “Sound Bocs”. L’obiettivo è la serata del 13 ottobre al Teatro Rendano, durante la

  • svgTrending Postssvg

  • 27 Settembre 2023Teatro
    Post Image

    Con Fimmene! di Astragali Teatro di Lecce prende il via la rassegna Sguardi a Sud 2023 domenica 1 ottobre al teatro comunale di Mendicino. Lo spettacolo di teatro-musica nasce da una lunga ricerca sui canti popolari salentini condotta dalla cantante e ricercatrice Anna Cinzia Villani, con un focus particolare su canti di donne che parlano

  • 27 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    Da oggi mercoledì 27 e fino a sabato 30 settembre la città di Cosenza promuove una serie di eventi ed iniziative legate alla Settimana Europea dello Sport. Ad aprire il programma, nella sala Conferenze di Confindustria, alle ore 17, l’iniziativa “La Forza delle donne”, lo sport come strumento di crescita personale nei filmati del concorso

  • 27 Settembre 2023Letteratura
    Post Image

    La casa editrice ilfilorosso riprende le attività in città con la presentazione del volume “Dove sono” di Astolfo Lupia. L’iniziativa è ospitata dalla Libreria Ubik nel pomeriggio di venerdì 29 settembre, alle ore 18. Dopo i saluti dell’editrice Luigina Guarasci, a dialogare con l’autore ci sarà Marta Maddalon, docente di Linguistica generale all’Università della Calabria.

  • 27 Settembre 2023Cinema
    Post Image

    Torna l’appuntamento del venerdì sera con il cinema Santa Chiara di Rende e con la rassegna targata Baz Luhrmann. Il quinto titolo del regista australiano in programmazione alle ore 21 è “Il grande Gatsby” del 2013. Luci e paillettes dal romanzo al grande schermo “Il grande Gatsby” è un libro considerato un vero e proprio

  • 27 Settembre 2023News
    Post Image

    Il 29 e 30 settembre si svolgeranno gli Stati Generali del Terzo Settore e saranno per la prima volta in Calabria, grazie alla nomina di Cosenza a Capitale Italiana del Volontariato 2023. L’iniziativa è promossa dal Forum del Terzo Settore Calabria, dalla Fondazione CariCal e dai tre CSV della regione (Cosenza, Calabria Centro e Reggio Calabria) presso il Parco

svg