Loading

mariacristiana

  • 28 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Tra i volti più popolari della Rai calabrese, Emanuele Giacoia è stato un giornalista apprezzato dal pubblico e dai colleghi per le sue doti e per le sue capacità. Ad un anno dalla sua scomparsa, giovedì 29 giugno, sarà ricordato a Villa Rendano, alle ore 19 con una iniziativa dal titolo “Ciao Emanuele…”. Una serata,

  • 28 Giugno 2023News
    Post Image

    Si è tenuta nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi la conferenza stampa di presentazione del progetto “MAB AR” proposto dall’amministrazione comunale di Cosenza per valorizzare e promuovere il Museo all’Aperto della città. Un QR code che apre le porte verso il suggestivo percorso delle opere di corso Mazzini, abbinando il sistema semplice ed

  • 27 Giugno 2023Musica
    Post Image

    Nella Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone del “Festival delle Serre in Jazz”. Anticipazione del più longevo Festival delle Serre di settembre, questa manifestazione animerà Palazzo Sersale dal prossimo 30 giugno al 30 luglio. Ad aprire il calendario il concerto di Fabio Curto, venerdì

  • 27 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Inaugurata nelle sale del MAON, Museo dell’Arte dell’Otto e Novecento di Rende, la mostra “Toscana dai Macchiaioli al Novecento. Appunti per l’Ottocento calabrese”. L’esposizione curata da Emanuele Barletti attinge ad alcune prestigiose collezioni locali, ma è frutto della disponibilità di un collezionista fiorentino che ha messo a disposizione una parte significativa della propria raccolta. Promossa

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Si conclude il ciclo di incontri “Giugno, il mese del benessere”, promosso dall’amministrazione comunale di Cosenza con la collaborazione della Fondazione “Attilio e Elena Giuliani”. Mercoledì 28 giugno, alle ore 17,30, a Villa Rendano, si parlerà dei benefici della dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco nel 2021 come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Uno stile di vita sano,

  • svgTrending Postssvg

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Ad un anno dalla scomparsa di due artisti che hanno segnato la scena culturale e sociale, si stanno avviando diverse iniziative per ricordare e celebrare Antonello Antonante e Franco Dionesalvi. Il Comune di Rende ha scelto di onorare le due figure intitolando loro due spazi pubblici, rispettivamente la Sala Polivalente del Parco Acquatico e la

  • 27 Giugno 2023Letteratura
    Post Image

    Le libraie di Raccontami concludono il ciclo di appuntamenti del mese di giugno negli spazi di via Paolo Borsellino a Cosenza, con due incontri al femminile. Mercoledì 28 Paola Curia presenta il suo “Nando e Nello, amici per la pelle”, edito da buk buk editore, mentre giovedì 29 torna Elena Giorgiana Mirabelli con il suo

  • 26 Giugno 2023Eventi
    Post Image

    Si terrà domani la cerimonia ufficiale di intitolazione dello spazio antistante la Chiesa di San Nicola all’arcivescovo Francescantonio Nolè, scomparso il 15 settembre dello scorso anno. Alle ore 19 è prevista la celebrazione di una Messa di suffragio, presieduta dal successore Checchinato e attuale incaricato per la diocesi di Cosenza-Bisignano. Alle 20 invece si procederà

  • 26 Giugno 2023Letteratura
    Post Image

    Giovedì 29 giugno, alle ore 17.30, la Terrazza Pellegrini ospita la presentazione del libro “Melodie nascoste” di Concetta Natoli. La silloge poetica sarà introdotta dai saluti di Andrea Fabiani, presidente del “Club della Poesia” di Cosenza, di cui l’autrice è stata collaboratrice come giurata nei concorsi indetti. Seguiranno gli interventi del giornalista Francesco Kostner e

  • 26 Giugno 2023Cinema
    Post Image

    È in corso a Carolei l’omaggio ad Albert Romolo “Cubby” Broccoli, leggendario produttore cinematografico. La Pro Loco ed l’amministrazione comunale hanno organizzato due giorni di proiezioni ed incontri dedicati alla figura di un figlio illustre, che ha dato un inestimabile contributo all’industria cinematografica portando sul grande schermo la saga di 007. La Filanda dei Quintieri

svg