Loading

mariacristiana

  • 19 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Arriva alle fasi conclusive la dodicesima edizione del Premio Sila, con un fine settimana intenso dedicato alla buona lettura e ai libri. Dopo aver svelato i vincitori per le varie sezioni previste dal regolamento, il programma si avvia ora verso i tre giorni di premiazioni, che permetteranno di ascoltare e conoscere meglio le scelte effettuate

  • 19 Giugno 2024News
    Post Image

    Giovedì 20 e venerdì 21 giugno prossimi l’Università della Calabria ospiterà un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro e dell’intelligenza artificiale. Si tratta del congresso dei Consulenti del Lavoro della Calabria intitolato “Labor 2024: made with AI for human: lavorare con l’AI: sfide, soluzioni e prospettive per il futuro”. Due giorni di

  • 18 Giugno 2024Musica
    Post Image

    “Festa della Musica” è un evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo. Anche la città di Cosenza ha scelto di aderire organizzando un calendario di appuntamenti che copre l’intera giornata di venerdì e consente di vivere i

  • 18 Giugno 2024Arte
    Post Image

    L’associazione “L’Arte in corso” cambia casa e apre la sua nuova sede in via Pasquale Rossi, 34 a Cosenza. Giovedì 20 giugno alle ore 18.30 i soci e le socie accoglieranno chi vorrà conoscere le attività messe in campo, presentando sia quello che è stato fatto finora sia quello che è previsto per il futuro.

  • 18 Giugno 2024Cultura
    Post Image

    Italia Nostra organizza per la giornata di giovedì 20 giugno una convengo sul tema “Abitare i borghi. Strategie per il contrasto allo spopolamento”. L’evento sarà aperto alle ore 10 dai saluti istituzionali nella cornice suggestiva di Villa Rendano, che accoglierà i primi interventi della giornata. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, i lavori si

  • svgTrending Postssvg

  • 17 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Riparte da domani, martedì 18 giugno, la serie di attività pensate per i più piccoli nella biblioteca comunale di Casali del Manco. Letture ad alta voce, laboratori creativi, incontri e giochi a tema culturale per quattro pomeriggi in questo mese di giugno. Ad aprire il ciclo il volume “Che rabbia!” di Mireille D’Allancé alle ore

  • 17 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    “A futura memoria (cosa resta dell’antimafia)” è il titolo della tredicesima edizione di TRAME, il festival letterario diretto da Giovanni Tizian che si terrà nelle piazze di Lamezia Terme dal 18 al 23 giugno. La manifestazione, promossa e organizzata dalla Fondazione Trame e dall’Associazione Antiracket Lamezia Onlus, da oltre dieci anni accende i riflettori sulle mafie attraverso

  • 17 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    La Fondazione Attilio e Elena Giuliani Ets e la Libreria Mondadori di Cosenza promuovono il programma di scambi culturali tra Italia e Tunisia “Tracce Mediterranee”, come spazio per la diffusione di libri e lettura quali mezzi fondamentali di crescita. Un percorso che intende tracciare una “pista” della narrazione tra i due paesi, uniti dalla comune

  • 17 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    A pochi giorni dallo scoccare dell’estate sul calendario, l’amministrazione comunale di Cosenza ha condiviso il cartellone degli eventi che accompagneranno la stagione in città. Oltre un mese di appuntamenti itineranti, nati grazie a una fattiva collaborazione tra pubblico e privato, che si inserisce nel programma di collaborazione già avviato in altre occasioni di festa e

  • 13 Giugno 2024Fotografia
    Post Image

    Il prossimo appuntamento di Erranze Letterarie si terrà a Camigliatello Silano domenica 16 giugno e sarà dedicato allo Haiku 俳句. Il focus della giornata sarà infatti intorno al caratteristico componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo con cui, in soli tre versi, il poeta fissa uno stato d’animo attraverso le immagini della natura che

svg