Loading

mariacristiana

  • 29 Maggio 2023Teatro
    Post Image

    L’associazione culturale “i Forgiari” – teatranti del parlar materno sono pronti a tornare in scena con un nuovo spettacolo. Al teatro Rendano di Cosenza mercoledì 31 maggio proporranno la celebre commedia di Eduardo De Filippo “Filumena Marturano”. Un pilastro della storia teatrale rivisitata e adattata da Ciccio De Rose per il pubblico cosentino. I legami

  • 29 Maggio 2023Arte
    Post Image

    Sarà inaugurata oggi, lunedì 29 maggio, alle ore 17,30 la mostra dal titolo “Pietre a spasso nel tempo”. Il Chiostro di San Domenico ospiterà l’esposizione dell’artista calabrese Maria Rosaria Valenti, in arte Meri, fino al prossimo giovedì 1° giugno. La mostra, patrocinata dall’amministrazione comunale, rientra nelle attività programmate dalla Commissione consiliare cultura di Palazzo dei

  • 29 Maggio 2023Eventi
    Post Image

    Il Settembre Rendese anticipa quest’anno la sua programmazione con un’anteprima estiva ricca e gustosa. Il mese di giugno infatti propone una serie di manifestazioni ed appuntamenti che spaziano tra musica, teatro ed eventi vari. Si parte già da stasera, lunedì 29 maggio, con lo spettacolo del Rende Teatro Festival da titolo “Non Svegliate lo Spettatore”

  • 26 Maggio 2023Musica
    Post Image

    Il mese di maggio si conclude con i clavicembali per il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza. Martedì 30 maggio alle ore 18.30 previsto infatti un concerto nel Chiostro di Portapiana, con Silvia Rambaldi e Chiara Cattani. L’esibizione apre la masterclass che si terrà nei giorni a seguire sul Seicento Italiano, a cura della

  • 26 Maggio 2023Eventi
    Post Image

    Il comitato spontaneo “Piazza Spirito Santo”, in collaborazione con CGIL SPI di Cosenza e di Calabria, organizza un pomeriggio di riflessione e di divertimento. Venerdì 2 giugno il rione del centro storico cosentino si trasforma in una grande piazza di incontro. Il 75° anniversario della Costituzione diventa occasione per tenere alta l’attenzione sulla nostra Carta

  • svgTrending Postssvg

  • 26 Maggio 2023Letteratura
    Post Image

    Giovedì 1 giugno 2023, alle ore 11, nell’aula del Centro di Ricerca DEA Raffaele e Luigi Lombardi Satriani, Cubo 17B dell’Università della Calabria, Domenico Talia presenta il suo “Inventario delle ombre. Racconto di un’infanzia al sud” edito da Rubbettino. Un romanzo etnografico e antropologico, che si snoda attraverso il passaggio dall’infanzia all’età adulta in una

  • 25 Maggio 2023Cinema
    Post Image

    Reduce dal successo ai David di Donatello, Marco Bellocchio arriva nuovamente nelle sale cinematografiche con un nuovo lavoro. E a Cosenza è il cinema San Nicola ad offrire la proiezione di “Rapito”. Applaudito a Cannes, nella proiezione dei film al momento in concorso, “Rapito” punta i riflettori su una storia insolita e dai risvolti inquietanti.

  • 25 Maggio 2023Teatro
    Post Image

    Ernesto Orrico e Massimo Garritano tornano sul palco del Teatro Comunale “Francesco Gambaro” di San Fili. Dopo la loro esibizione con “Malamerica”, sabato 27 maggio alle ore 20.30, portano in scena “La fuga di Pitagora lungo il percorso del sole”, il polilogo in dieci numeri prodotto da Zahir Associazione Culturale. Attore e musicista hanno collaborato

  • 24 Maggio 2023Cinema
    Post Image

    Mercoledì 24 maggio, alle 16.30, presso la sala Cinema Campus dell’Università della Calabria, ci sarà la proiezione del film “Dal pianeta degli umani” di Giovanni Cioni. L’incontro, organizzato dal corso di laurea in Media e Società Digitale del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, in collaborazione con il Centro Arti Musica e Spettacolo, sarà moderato

  • 24 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    In occasione degli undici anni di attività, l’associazione Mammachemamme sceglie di festeggiare con un doppio appuntamento di approfondimento. Venerdì 26 maggio alle ore 17.30, presso la libreria Raccontami di viale Cosmai, ci sarà una conversazione a partire dal libro “Ri-disegnare la bussola educativa. Gli effetti del trauma pandemico nei bambini e nei ragazzi”, edizioni la

svg