Loading

mariacristiana

  • 9 Maggio 2023Letteratura
    Post Image

    Continua il viaggio di presentazione e confronto sul volume “Narratori dentro. Storie fuori dal carcere”. Mercoledì 10 maggio l’appuntamento è all’interno del fitto e ricco calendario di eventi del Dispes dell’Università della Calabria. Nell’aula H3, dalle 11 alle 13, si ritroveranno a discutere le docenti Donatella Loprieno e Franca Garreffa, con direttore del Dipartimento Ercole

  • 9 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Venerdì 12 maggio alle ore 17 la rassegna del Museo dei Brettii e degli Enotri fa tappa in un’altra colonia greca. Il calendario della Primavera Mediterranea infatti prevede l’incontro su “MEΔMA: Un’antica colonia greca”. Ad intervenire, dopo i consueti saluti istituzionali, il soprintendente della Soprintendenza ABAP per la città di Reggio Calabria e Vibo Valentia

  • 9 Maggio 2023Letteratura
    Post Image

    Venerdì 12 maggio, alle ore 18.30, presso la sede de La Base in via Macallè ci sarà la presentazione del libro di Saverio Di Giorno “Sodomia. Vita di un Boss e di un Operaio”. Un racconto che viene fuori da due anni di ricerche, viaggi, interviste. Pagine intense nelle quali vengono ricostruiti i cambiamenti e

  • 9 Maggio 2023Musica
    Post Image

    Il Conservatorio di Cosenza “Stanislao Giacomantonio” si appresta a vivere una intensa settimana di musica. Un fitto calendario infatti è stato programmato in occasione della settimana dedicata alla musica antica. Il chiostro di Portapiana e il giardino del B&B Villa dei Marchi diventano luoghi privilegiati di bellezza e di leggiadria per i diversi appuntamenti in

  • 5 Maggio 2023Letteratura
    Post Image

    La libreria Mondadori di Cosenza presenta Paola Bonadies e le sue poesie. Domenica 7 maggio alle ore 11 gli spazi di piazza XI settembre ospiteranno “Siamo già stati dentro questa carezza”. A dialogare con l’autrice Gaetano Marchese, con il contributo di Daniele Moraca e Marisa Casciaro.

  • svgTrending Postssvg

  • 5 Maggio 2023Letteratura
    Post Image

    Sarà presentato martedì 9 maggio, alle ore 17, nel Salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, il libro di Alessandro Barbano, “L’inganno”, edito da Marsilio. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma “Libri in Comune”, promosso dall’amministrazione comunale, ed è organizzata in collaborazione con l’associazione culturale riformaGiustizia. Il dibattito sarà concentrato sui temi racchiusi già nel sottotitolo

  • 4 Maggio 2023Teatro
    Post Image

    Dalla teoria alla pratica, dall’insegnamento all’esperienza. Questo lo spirito che anima il nuovo spettacolo diretto da Max Mazzotta. Il Tau – Teatro Auditorium Unical alza il sipario sull’ultimo lavoro della compagnia Libero Teatro, “Anima da tre soldi”, nelle serate dal 10 al 12 maggio alle ore 20.30. Un rappresentazione che nasce dallo studio svolto sulle opere

  • 4 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    La sezione cosentina del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia ha in programma lo svolgimento della undicesima edizione del Premio Antonio Alimena. La cerimonia avrà luogo il prossimo sabato 6 maggio, alle ore 17.30, nella sala convegni De Cardona della BCC Mediocrati di Rende. La presidente dell’associazione Maria Pia Galasso, insieme all’assistente ecclesiastico don

  • 4 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Fari ancora accesi sulle sorti della Biblioteca Civica di Cosenza, nell’incontro che si terrà all’University Club il prossimo giovedì 11 maggio 2023, alle ore 15. Dopo le iniziative legate alla raccolta fondi per il sostegno e il supporto alla riapertura della prestigiosa istituzione cittadina, continua il dibattito in questo appuntamento pubblico. A confrontarsi ci saranno

  • 3 Maggio 2023Teatro
    Post Image

    La sezione primaverile della rassegna teatrale a San Fili propone per il 7 maggio l’appuntamento con il Teatro Studio Krypton. Lo spettacolo riporta in scena il lavoro del regista Giancarlo Cauteruccio, tratto dal testo omonimo pubblicato diversi anni fa da Meridiana Edizioni. Un’opera teatrale che ha raccolto nel tempo numerosi apprezzamenti e alcune critiche, ma

svg