Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
23 Giugno 2023By mariacristiana

Calabria in Fiore alla sua terza edizione

In corso in questi giorni il festival calabrese della canapa organizzato dall’associazione culturale Entropia, in collaborazione con ARCI e Filorosso, negli spazi del Polifunzionale dell’Università della Calabria.

La manifestazione ha preso avvio ieri pomeriggio alle ore 18 con la presentazione del libro “Cannabis. La vera storia di un agente antidroga” di Alfredo Ossino.

Oggi è previsto al DAM il dibattito dal titolo “Politiche antiproibizioniste, fra Europa e municipalità”, a cui sono stati invitati Riccardo Magi (segretario di +Europa), Laura Ferrara (eurodeputata 5Stelle), Vincenzo Carrieri (docente Dispes Unical), i consiglieri comunali Francesco Graziadio di Cosenza e Mimmo Talarico di Rende.

La canapicoltura declinata tra arte e scienza

Calabria In Fiore è un festival che punta alla riscoperta e valorizzazione della canapicoltura in Calabria attraverso l’arte e la scienza.

La canapa è una pianta antichissima e versatile, che vanta una lunga storia di coltura e cultura nella nostra regione, grazie ai suoi mille impieghi differenti, in settori più tradizionali, come quello tessile, ma anche molto innovativi, come la fitodepurazione.

La manifestazione si articola in incontri, lezioni con esperti e docenti, laboratori artigianali, eventi artistici, per offrire occasione di riflessione e di dibattito sulle potenzialità e gli sviluppi per il territorio.

Agli spazi di incontro e riflessione si aggiungono poi anche momenti di intrattenimento musicale per tradurre l’idea della festa. L’area dell’anfiteatro è infatti dedicata ai concerti, oltre che all’offerta gastronomica con prodotti a kilometro 0.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Calabria in Fiore alla sua terza edizione

Quick Navigation