Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
13 Giugno 2023By mariacristiana

Casa Abis: spettacolo tra web e teatro

Secondo appuntamento in calendario per l’edizione 2023 del festival EXIT. Deviazioni in Arte e Musica.

Domenica 18 giugno alle ore 21.30 il Castello Svevo di Cosenza diventa cornice dello spettacolo teatrale “Casa Abis”, per la regia di Paolo Ruffini.

Gabriele e Stella sono i protagonisti di questo divertente viaggio alla ricerca dell’amore, di quella complicità che supera le difficoltà per viaggiare insieme in una comune direzione.

La ricetta per vivere insieme felicemente

Come in un film che parla della propria vita, la coppia vive i momenti più significativi della convivenza cercando di capire il trucco per vivere insieme felicemente. Come passiamo il tempo insieme? E come lo passavano Antonio e Cleopatra?

A partire da queste domande si snoda un percorso a ritroso nel tempo, che attraversa le pieghe della quotidianità, mettendo in scena le dinamiche che risultano comuni a tutte le coppie fin dalla notte dei tempi, prendendo spunto dalle esperienze personali dei protagonisti così come dalle grandi coppie del passato.

Coppia nella vita e nella carriera artistica, i due attori protagonisti si sono conosciuti proprio per la messa in scena di uno spettacolo teatrale.

L’idea di creare contenuti di coppia è nata in modo naturale grazie alla loro quotidianità. Ancor prima dei social si divertivano a realizzare video prendendo spunto da quello che li circondava. Rendendosi conto di quanto le persone intorno a loro si rispecchiavano nei temi affrontati, hanno deciso poi di renderli pubblici sui social, raggiungendo ottimi numeri. Alcuni video hanno segnato picchi di 7 milioni di visualizzazioni su Instagram.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Casa Abis: spettacolo tra web e teatro

Quick Navigation