Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
4 Marzo 2024By mariacristiana

Coperte colorate a Cosenza contro l’infibulazione

Nel fine settimana il cuore della città di Cosenza si è riempito di ogni colore, grazie al progetto “InfibulaZero – una coperta per un futuro senza mutilazioni genitali femminili”.

L’iniziativa promossa dall’associazione La Terra di Piero ha letteralmente ricoperto la centralissima piazza Bilotti con 1.500 coperte.

I manufatti sono stati realizzati da volontari e volontarie appartenenti a realtà diverse con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’infibulazione e raccogliere fondi per costruire scuole in Tanzania e Zambia.

La partecipazione per combattere la mutilazione genitale femminile

L’infibulazione è una pratica terribile e dolorosa che viene applicata in alcune aree del continente africano sulle bambine e le giovani donne, per la rimozione totale o parziale degli organi genitali femminili esterni.

Una operazione legata ancora ad un retaggio culturale arcaico e patriarcale, che segna indelebilmente la vita di chi la subisce, sia fisicamente sia psicologica.

Un atto disumano che da tempo è stato portato all’attenzione dell’opinione pubblica e per cui diverse associazioni si stanno battendo con l’obiettivo di eliminarla.

Tra le varie iniziative, a Cosenza La Terra di Piero ha scelto di mettere in moto una grande macchina di solidarietà, coinvolgendo numerose realtà nella realizzazione delle coperte che sono state esposte nel fine settimana in piazza Bilotti.

Scuole, gruppi informali, associazioni del territorio ma anche di altre zone d’Italia si sono attivate con gomitoli di lana e ferri del mestiere, per cucire insieme i pezzi di questo progetto, finalizzato ad una raccolta fondi importante.

Il ricavato della vendite delle coperte infatti andrà a sostenere la costruzione di istituti scolastici in Tanzania e Zambia, al fine di fornire un’istruzione adeguata soprattutto alle bambine e alle ragazze e combattere con la cultura e la speranza le pratiche disumane.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Coperte colorate a Cosenza contro l’infibulazione

Quick Navigation