Loading

Cultura

  • 12 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Venerdì 15 settembre si svolgerà a Villa Rendano la cerimonia di consegna del Premio Alveare 2023. Il riconoscimento, giunto all’ottava edizione e promosso da Confapi Calabria, mira a far emergere le scelte innovative e tecnologiche del tessuto produttivo e le loro ricadute nel campo del sociale. Tra i premiati figurano Ilaria Bertini, direttrice dell’Agenzia Nazionale per

  • 12 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi è stato sottoscritto il disciplinare che regola i rapporti tra il Comune di Cosenza ed il “Centro per il libro e la lettura”. La firma del sindaco Franz Caruso segna l’avvio ufficiale alla partecipazione al bando “Città che legge” per cui già la citta bruzia si è

  • 7 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Il programma delle manifestazioni estive del Comune di Casali del Manco prosegue anche nel mese di settembre, coinvolgendo la Biblioteca Gullo. Una collaborazione che prevede reading e presentazioni di libri, spaziando anche nel mondo dei fumetti, del teatro e dell’arte. Il primo appuntamento è previsto per giovedì prossimo, 14 settembre, con Assunta Morrone e il

  • 31 Agosto 2023Cultura
    Post Image

    Venerdì 1 settembre è una giornata ricca di appuntamenti per il Comune di Rovito. Si parte fin dal mattino con la seconda edizione del laboratorio di street art. Ritrovo alle 9.30 nel piazzale antistante la palestra comunale di Pianette con la cooperativa sociale Strade di Casa. Un progetto legato alle attività previste di rigenerazione urbana

  • 27 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    La sede della Camera del Lavoro in Piazza della Vittoria a Cosenza apre oggi le sue porte per la presentazione del volume “Pace, diritti, uguaglianza per una nuova Resistenza”. Alle ore 17.30 gli autori Matteo Dalena e Fabrizio Di Buono avranno modo di illustrare il loro lavoro di raccolta e di ricerca che riporta gli

  • svgTrending Postssvg

  • 14 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    In ricordo della strage di via D’Amelio, mercoledì 19 luglio alle ore 21.30, a San Fili si svolgerà un incontro in memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta. La serata, organizzata dal Comune di San Fili e dal presidio Sergio Cosmai di Libera per Cosenza e l’area urbana, sarà un’occasione per discutere a più

  • 12 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    In attesa di riprendere il viaggio con l’astronave di “DA COPERNICO ALLE STELLE”, la manifestazione che il Club per l’UNESCO di Cosenza, l’Associazione Culturale Mistery Hunters e l’Accademia Montaltina degli Inculti hanno organizzato in occasione del 550° anniversario della nascita di Niccolò Copernico, nel periodo di giugno/ottobre 2023, è in programma una serata all’insegna del Sistema Solare. Al

  • 11 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    Spazio Donna, il progetto al femminile con sede alle porte del centro storico di Cosenza, si prepara a salutare la pausa estiva con un evento speciale. Mercoledì 12 luglio, dalle 18.30 in poi l’appuntamento si sposta negli spazi delle ex officine ferroviarie di via Popilia dove si alterneranno momenti di lettura e di musica, con

  • 7 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    Il Ministero della Cultura ha reso nota la prima lista con i nominativi delle città candidate per diventare Capitale italiana della cultura 2026. Ventisei le città italiane e le unioni di comuni che hanno inviato la manifestazione d’interesse a partecipare al bando di selezione.  Tra le città candidate Cosenza che, insieme a Cleto e Marcellinara, rappresenta

  • 4 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    Fa tappa nelle sale di Villa Rendano la terza serata della manifestazione “Da Copernico alle Stelle”. Venerdì 7 luglio, alle ore 19.30 è l’appuntamento che il Club per l’UNESCO di Cosenza, l’Associazione Culturale Mistery Hunters e l’Accademia Montaltina degli Inculti hanno organizzato in occasione del 550° anniversario della nascita di Niccolò Copernico, nel periodo di giugno/ottobre 2023. Dopo

svg