Loading

Cultura

  • 4 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    La libreria Raccontami di via Paolo Borsellino a Cosenza ospita domani pomeriggio, 5 luglio, alle ore 18, un bellissimo spettacolo di teatro delle ombre. La compagnia Emergenti Visioni – Centro Studi di Sociologia teatrale presenta la sua produzione dal titolo “Storia di Lupo…e di come imparò a chiedere aiuto”. Imparare a chiedere e donare aiuto

  • 4 Luglio 2023Cultura
    Post Image

    All’Università della Calabria è in programma la prima edizione della manifestazione “UnicalFesta”, che si svolgerà dal  7 al 13 luglio nei luoghi e nei “quartieri” del Campus. Il cartellone degli appuntamenti è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, moderata dal direttore artistico della kermesse Fabio Vincenzi. Molti gli appuntamenti: incontri, spettacoli, ma anche occasioni

  • 30 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Anche per questa prossima prima domenica del mese torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’accesso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura statali. Un’occasione per poter visitare palazzi incantevoli ed esposizioni suggestive, per immergersi nella storia dei parchi archeologici, per approfondire e fare nuove scoperte. Una proposta valida sull’intero territorio nazionale e

  • 28 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Tra i volti più popolari della Rai calabrese, Emanuele Giacoia è stato un giornalista apprezzato dal pubblico e dai colleghi per le sue doti e per le sue capacità. Ad un anno dalla sua scomparsa, giovedì 29 giugno, sarà ricordato a Villa Rendano, alle ore 19 con una iniziativa dal titolo “Ciao Emanuele…”. Una serata,

  • 28 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Oggi pomeriggio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca comunale di Casali del Manco, si terrà l’evento “ABC del Benessere: Mangio, Mi Diverto e Non Invecchio”, organizzato dall’Associazione Insieme per Crescere. Durante l’evento, saranno presenti esperti del settore che terranno workshop interattivi per fornire consigli pratici per mantenere giovinezza, vitalità e benessere. Tra gli specialisti saranno

  • svgTrending Postssvg

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Si conclude il ciclo di incontri “Giugno, il mese del benessere”, promosso dall’amministrazione comunale di Cosenza con la collaborazione della Fondazione “Attilio e Elena Giuliani”. Mercoledì 28 giugno, alle ore 17,30, a Villa Rendano, si parlerà dei benefici della dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco nel 2021 come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Uno stile di vita sano,

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Giovedì 29 giugno a Spezzano della Sila ore 20.30, presso Piazza Vittorio Veneto, si terrà il 1° Forum Ambientale dedicato all’economia circolare. l’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’economia circolare e promuovere soluzioni sostenibili per il futuro. L’evento sarà utile anche per fare il punto sulla governance dei rifiuti sia a livello locale che

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Ad un anno dalla scomparsa di due artisti che hanno segnato la scena culturale e sociale, si stanno avviando diverse iniziative per ricordare e celebrare Antonello Antonante e Franco Dionesalvi. Il Comune di Rende ha scelto di onorare le due figure intitolando loro due spazi pubblici, rispettivamente la Sala Polivalente del Parco Acquatico e la

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Venerdì 30 giugno, alle ore 18.30, presso il Salone degli Stemmi, piazza Parrasio, Cosenza, si terrà la seconda serata delle manifestazioni “Da Copernico alle Stelle”, che il Club per l’UNESCO di Cosenza, l’Associazione Culturale Mistery Hunters e l’Accademia Montaltina degli Inculti, hanno organizzato in occasione del 550° Anniversario della nascita di Niccolò Copernico, nel periodo di giugno/ottobre

  • 23 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Come nasce una storia a fumetti? Come la si può costruire partendo da un’idea di massima? come cambia il fumetto in relazione ai social? Quali effetti e potenzialità? Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Area Socialità della direzione del Centro residenziale, a rispondere a queste e altre domande sarà l’artista Lelio Bonaccorso, che nella giornata odierna terrà

svg