Loading

Cultura

  • 3 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Domani 4 maggio alle ore 17.30, presso la sala “don Luigi Rogliano” della parrocchia Sacro Cuore di Gesù e Madonna di Loreto è in programma un appuntamento di approfondimento storico cittadino. La Commissione Cultura del Comune di Cosenza ha infatti promosso l’iniziativa di conoscenza dei quartieri urbani, attraverso la narrazione della loro storia e delle diverse

  • 3 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Dopo le colonie di Sibari e Crotone, il viaggio della rassegna “Primavera Mediterranea” prosegue su Gioia Tauro. Il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita sabato 6 maggio alle ore 17 un nuovo appuntamento culturale. Il tema affrontato è “Gioia Tauro: da Metauros al porto più grande d’Europa”. Ad intervenire, dopo i consueti saluti istituzionali,

  • 2 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza ospita nel pomeriggio il nuovo appuntamento della rassegna Primavera Mediterranea. Alle ore 17, di oggi 2 maggio, le sale del Complesso Monumentale di Sant’Agostino faranno da cornice ad un interessante confronto sulle due colonie greche più antiche della Calabria, le achee Sibari e Crotone. Dopo i saluti

  • 2 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Gli appuntamenti culturali della Fondazione Roberta Lanzino propongono questa settimana una doppia occasione. Mercoledì 3 maggio alle ore 16.30 sarà infatti proiettato il film “Due giorni, una notte”, scritto, diretto e prodotto da Jean-Pierre e Luc Dardenne. Mentre venerdì 5 maggio sempre alle 16.30 i locali di via Verdi ospiteranno un incontro dal tema “Donne

  • 27 Aprile 2023Cultura
    Post Image

    Tema al centro del dibattito politico e sociale, l’emergenza migranti viene spesso affrontata con argomenti confusi e frutto di opinioni superficiali. Per fare il punto con maggiore consapevolezza ed offrire punti di vista competenti in materia, sabato 29 aprile alle ore 10.30, se ne discuterà presso la Curia Arcivescovile di Cosenza. Il diritto d’asilo e

  • svgTrending Postssvg

  • 26 Aprile 2023Cultura
    Post Image

    Giovedì 27 aprile, alle ore 16.00, presso L’Aula Saccomanno (cubo 3B), si terrà la presentazione del libro di Aldo Schiavone, “Eguaglianza” (Giulio Einaudi Editore). Coordinerà i lavori Enrico Caterini, docente di Diritto Privato dell’Università della Calabria. Interverrà Francesco Di Donato, docente di Storia delle Istituzioni Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La ricerca di

  • 17 Aprile 2023Cultura
    Post Image

    Mercoledì 19 aprile, alle ore 18, presso il Palazzo Grisolia, nel centro storico di Cosenza, è in programma un appuntamento che vuole riaccendere i riflettori sulla storia della città. L’incontro è organizzato dall’associazione Coriolano Martirano, dal laboratorio culturale Cosenza che vive e dalla sezione locale della Società Dante Alighieri. Ad intervenire e relazionare Francesco Paolo

  • 5 Aprile 2023Cultura
    Post Image

    Mercoledì 12 aprile alle ore 17 si aprono le porte della biblioteca comunale di Casali del Manco. Il Comune presilano inaugura uno spazio pensato per far crescere e arricchire i propri cittadini. Un luogo a disposizione della comunità, in cui leggere, studiare, approfondire, ma soprattutto pensato per diventare occasione di incontro e di scambio. Se,

  • 31 Marzo 2023Cultura
    Post Image

    Il Festival del Fundraising organizza un webinar gratuito sul tema della raccolta fondi per la cultura, che si terrà giovedì 13 aprile a partire dalle ore 9. Un’occasione per conoscere e approfondire idee e progetti attuali e futuri legati proprio all’ambito del Fundraising e sull’Art Bonus dedicato all’arte e alla cultura. Un’opportunità anche per incontrare

  • 27 Marzo 2023Cultura
    Post Image

    Nell’ambito della raccolta fondi per sostenere la Biblioteca Civica di Cosenza, sabato 1 aprile alle ore 18, l’auditorium Casa della Musica ospita il “Concerto per la Civica”. Ad esibirsi Vuxhë grash, coro di donne ideato e diretto da Anna Stratigò, accompagnato dalla straordinaria partecipazione di Enzo Naccarato alla fisarmonica e Checco Pallone alle percussioni e

svg