Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading

Cultura

  • 27 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Torna l’appuntamento con uno dei premi più prestigiosi, che alla sua dodicesima edizione ha premiato personalità illustri del panorama territoriale e nazionale. Domani, martedì 28 maggio, alle ore 17.30, presso la sala “De Cardona” della BCC Mediocrati di Rende, la sezione cosentina del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia assegnerà infatti il Premio Antonio

  • 22 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    È stata scelta l’area dei Bocs Art di Cosenza per la quarta edizione di Aghia Sophia Fest, il festival multidisciplinare organizzato dall’associazione culturale Il filo di Sophia. Il tema, intorno a cui verteranno le riflessioni e gli appuntamenti di venerdì 24 maggio e sabato 25, è “Abitare futuri immaginari”. Il lungofiume cittadino diventerà luogo di

  • 21 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Da qualche giorno la città di Cosenza si è arricchita di una nuova realtà associativa. Si tratta della neonata associazione di promozione sociale “In arte Cerere”. La missione che si pongono i membri è quella di valorizzare la terra come opera d’arte, terra intesa sia come territorio, che come terreno e pianeta. Le finalità di

  • 20 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    La biblioteca “Stefano Rodotà” del liceo classico “Bernardino Telesio” di Cosenza ospita un incontro con studenti e studentesse nel ricordo dei brutali attacchi della mafia allo Stato. Mercoledì mattina 22 maggio, dalle ore 10.30, il Presidio Libera Sergio Cosmai Cosenza Area urbana organizza questo momento per far conoscere alle nuove generazioni l’impegno e il sacrificio

  • 15 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Sarà il Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza ad ospitare la prossima iniziativa della Fondazione Lilli Funaro. Dopo il concerto in Cattedrale e lo spettacolo di Giobbe Covatta, venerdì 17 e sabato 18 maggio è la volta dell’annuale convegno scientifico, giunto quest’anno alla sua XVIII edizione. Il tema scelto è “Come far

  • Trending Posts

  • 14 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Parte oggi, martedì 14 maggio, nella città di Cosenza il Festival nazionale della Poesia, che fino a venerdì 17 offrirà incontri con autori e autrici di caratura nazionale e occasioni poetiche di ascolto e confronto. Ad aprire questa seconda edizione i laboratori nelle scuole, pensati per gli studenti e le studentesse dei licei cittadini Brutium

  • 13 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza si appresta a vivere un’esperienza internazionale. Giovedì 16 maggio infatti la direttrice Cerzoso terrà una conferenza all’Institut für Archäologie dell’Università di Zurigo. L’evento, curato dagli archeologi Francesco Amodio, Martin Bürge e Martin Mohr e dalla storica dell’arte Annarita Teissere, rientra nelle Giornate archeologiche promosse dallo stesso

  • 13 Maggio 2024Cinema
    Post Image

    Prende il via oggi, lunedì 13 maggio, tra Cosenza e Rende il Festival delle Terre, la rassegna del documentario indipendente su agroecologia, ambiente e diritti, organizzata dal Centro Internazionale Crocevia. Il primo appuntamento in calendario è previsto alle ore 19 presso la sede de La Base in via Macallè con la proiezione di “Three wishes

  • 10 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    L’Università della Calabria ospiterà lunedì 13 maggio uno dei massimi esperti mondiali di logica computazionale, intelligenza artificiale e basi di dati. Moshe Vardi, university professor presso la Rice University di Houston in Texas, riceverà infatti la laurea magistrale “honoris causa” in Ingegneria Informatica presso l’ateneo di Arcavacata, presso la sala University Club. Nella comunità internazionale Vardi è noto

  • 8 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Ogni anno le Suore Figlie della Chiesa, nella settimana tra l’Ascensione e la Pentecoste, organizzano in ogni diocesi dove sono presenti una settimana di eventi per far conoscere, amare e testimoniare la Chiesa come Madre accogliente per tutti. Anche l’arcidiocesi di Cosenza – Bisignano ospita questa iniziativa, con un ciclo di incontri a partire da