Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
26 Giugno 2024By mariacristiana

Il festival Exit prende il via con Emozioni

Parte da Cosenza l’ottava edizione di Exit. Deviazioni in Arte e Musica, il festival organizzato da Piano B per la valorizzazione dei luoghi e del genio creativo, che tocca diverse località della Regione, nel corso della stagione estiva, con artisti del panorama nazionale ed internazionale.

Il palco allestito nel cuore del centro storico della città dei Bruzi, in piazza XV Marzo, ospiterà il concerto omaggio a Lucio Battisti dal titolo “Emozioni – La mia vita in canzone”.

Venerdì 28 giugno, alle ore 21, Mogol sarà interprete di un racconto emozionante e travolgente di una vera e propria biografia musicale, che lo ha reso protagonista della storia cantautorale italiana.

Un viaggio nella musica italiana d’autore

Una performance che abbina musica e parole, alternando le canzoni che hanno accompagnato la crescita di intere generazioni con aneddoti e curiosità sulla vita artistica del cantante di Poggio Bustone.

A ventitré anni dalla scomparsa di Lucio Battisti, avvenuta il 9 settembre del 1998, resta indimenticabile ed immortale la sua voce, che in questo spettacolo sarà interpretata da Gianmarco Carroccia.

Una serata che si preannuncia carica di emozioni, così come recita il titolo scelto e come è nello stile a cui la coppia Mogol/Battisti ha abituato il pubblico.

L’evento sarà replicato il 21 agosto all’Arena Saracena di Cirò Marina, mentre il programma di Exit. Deviazioni in Arte e Musica prosegue con un altro concerto che ha il sapore dell’Oscar. Il 5 luglio infatti il Castello Ducale di Corigliano sarà teatro dell’omaggio ad Ennio Morricone con Nello Salza, trombettista interprete delle più celebri colonne sonore del cinema internazionale.

La città di Corigliano-Rossano ed in particolare lo spazio di Quadrato Compagnia, ospiteranno ancora Luca Ward il 13 luglio e Giovanni Scifoni il 21. Per la parte musicale serata dedicata ad Angelo Branduardi il 27 luglio, ai Pink Floyd il 6 agosto e a Fabrizio De Andrè l’11 agosto.

Completano il calendario del festival gli appuntamenti a Cerisano del 14 luglio e la conclusione a San Lorenzo Bellizzi il 23 agosto.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Il festival Exit prende il via con Emozioni

Quick Navigation