Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
12 Dicembre 2023By mariachiara

Un giorno all’improvviso Festival arriva in Sila

Nuova tappa nell’area cosentina per Un giorno all’improvviso Festival, il progetto speciale firmato da Fondazione Armonie d’Arte in collaborazione con L’AltroTeatro e Nastro di Mobius.

Dopo la giornata dell’8 dicembre al teatro Rendano, in programma un doppio appuntamento per questa settimana tra Spezzano della Sila e Camigliatello.

Il tema dell’emigrazione nella tappa silana

Per mercoledì 13 dicembre, alle ore 19.30, presso la Sala Convegni di Via Roma a Spezzano della Sila, è in programma “Al posto sbagliato – Storie di bambini vittime di mafia”, uno spettacolo interpretato da Francesco Pupa, che ne ha curato anche la regia e l’adattamento, e prodotto da Teatro Rossosimona.

Ispirato al libro del giornalista Bruno Palermo, il monologo racconta storie di bambini uccisi, a cui sono stati interrotti i sogni, ripercorrendo il periodo che va dagli inizi delle mafie ai giorni nostri. Tragici fatti di cronaca che smentiscono il luogo comune secondo cui la mafia non tocca donne e bambini.

Giovedì 14 dicembre, invece, doppio appuntamento nella Piazza Centrale di Camigliatello Silano.

Alle 16.30 è in programma “Dietro il Sud”, spettacolo di e con Emanuela Bianchi e prodotto da Confine incerto, nato dall’esigenza di confrontarsi con la problematica dell’emigrazione e il vissuto emotivo che accompagna tutti i migranti del mondo.

Alle 18.30 spazio anche ai più piccoli con “Il racconto di Natale di Zampalesta”, in cui il famoso romanzo breve di Charles Dickens, “Il Canto di Natale”, viene riadattato con i burattini tradizionali calabresi dal maestro burattinaio Angelo Gallo.

Tanti gli appuntamenti in cartellone sono consultabili sul sito https://www.ungiornoimprovviso.it/

Il progetto è cofinanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “sull’avviso Attività Teatrali – progetti Speciali” della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura”.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Un giorno all’improvviso Festival arriva in Sila

Quick Navigation