Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
9 Settembre 2024By giuseppe

Il Be Alternative Festival in viaggio sul Treno della Sila

Domenica 15 settembre, il Be Alternative Festival celebra il suo quindicesimo anniversario con un evento che combina la buona musica con il fascino unico della natura incontaminata: la rassegna UNSACCOBELLO approda, infatti, in Sila con un viaggio d’altri tempi sul celebre Treno della Sila.

Un viaggio suggestivo nel cuore della Sila

L’evento, in collaborazione con WEROAD, offrirà la possibilità di ammirare i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale della Sila viaggiando a bordo del Treno della Sila, sulla linea ferroviaria a scartamento ridotto più alta d’Europa (1405 metri). Si parte dalla stazione di Camigliatello Silano alle ore 14:30, con una prima sosta alla vecchia stazione di Sculca alle 15:00, e si arriva alle 15:30 a San Nicola.

La giornata proseguirà alle 16:30 con il concerto di Paola Pizzino, giovane cantautrice calabrese che si esibirà direttamente nella stazione di San Nicola. Un’occasione imperdibile per godersi della buona musica in Sila dopo gli indimenticabili concerti sul lago andati in scena ad Agosto.
La giornata si concluderà con il viaggio di ritorno, previsto alle 18:00, per riportare i partecipanti alla stazione di Camigliatello Silano.

Rassegna UNSACCOBELLO: come partecipare

Per partecipare è necessario inviare una mail a info@blteventi.it indicando nome, cognome, mail e cellulare dei partecipanti dopo aver completato l’acquisto del biglietto. Una volta a bordo, sarà sufficiente fornire il proprio nome alla stazione di partenza.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Il Be Alternative Festival in viaggio sul Treno della Sila

Quick Navigation