Loading

Letteratura

  • 15 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    Giovedì 16 maggio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Gullo, verrà presentato “Sanasàna“, una silloge della poetessa Elisa Longo. Edito dalla casa editrice toscana Tra le righe Libri, il libro è candidato al Premio Strega Poesia 2024. Le poesie contenute nel volume hanno il carico emotivo della terra e della campagna agra, delle stelle sulla

  • 14 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    Sarà Carmine Abate, reduce dal Salone Internazionale del Libro di Torino, a chiudere il quartetto di presentazioni dei finalisti al Premio Sila ’49 preparato per queste settimane di maggio. “Un paese felice”, edito da Mondadori, è il libro dell’unico autore calabrese presente nella decina dei titoli in lizza per la dodicesima edizione del prestigioso Premio.

  • 7 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    La partecipazione alle presentazioni dei libri in concorso per la selezione finale del Premio Sila conferma la qualità dei titoli selezionati finora e la curiosità del pubblico. Dopo l’appuntamento con Viola Ardone nella biblioteca “Rodotà” del liceo classico Telesio e con Raffaele Simone ieri alla libreria Ubik, sarà la libreria Feltrinelli di corso Mazzini ad

  • 7 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    Secondo appuntamento per la rassegna dal titolo “La forza delle parole… Maggio dei Libri 2024” organizzata dall’associazione Arunthia. Oggi pomeriggio, alle ore 18, il Museo del Presente di Rende ospiterà il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza con il libro “Al centro le Parole”. Il volume, edito da Coessenza, ripercorre 35 anni di pratica femminista

  • 6 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    Manca poco all’avvio della XXXVI edizione del Salone internazionale del Libro, che si terrà a Torino a partire da giovedì 9 maggio, fino a lunedì 13. Come di consueto la Regione Calabria aderisce alla manifestazione con un proprio stand istituzionale, che coinvolge le case editrici calabresi per esporre, vendere e presentare i propri libri. Cresce

  • svgTrending Postssvg

  • 3 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    Sarà il Museo dei Brettii e degli Enotri ad ospitare oggi, venerdì 3 maggio, la casa editrice Coccole books in occasione dei 20 anni di attività per una giornata dedicata alla letteratura per l’infanzia in Calabria. L’iniziativa, sposata dall’amministrazione comunale di Cosenza e dall’Istituto comprensivo di Mendicino, si inserisce in un ricco programma di festeggiamenti

  • 2 Maggio 2024Letteratura
    Post Image

    Una nuova infornata di presentazioni per i libri in concorso alla dodicesima edizione del Premio Sila 49. Si parte venerdì 3 maggio alle ore 18 nella biblioteca “Rodotà” del liceo classico Telesio, con Viola Ardone in collegamento via web. A seguire poi gli altri appuntamenti in agenda sono con Raffaele Simone e il “Jazz Cafè”

  • 23 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Un martedì pomeriggio ricco di appuntamenti per la casa editrice Pellegrini di Cosenza con due incontri nell’area urbana con due libri della scuderia. Al Museo del Presente di Rende infatti alle ore 17.30 si terrà la presentazione del romanzo “Il rumore dei pensieri” di Antonella La Rosa. Al Terrazzo Pellegrini invece alle ore 18.30 è

  • 22 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    In occasione della giornata mondiale del libro, martedì 23 aprile, alle ore 18.30, si terrà presso la galleria d’arte ART HOUSE in località Macchia di Casali del Manco, la presentazione del libro di Roberta Fortino “1943, Cosenza bombardata… e la morte arrivò dal cielo”. Un racconto che l’editore Demetrio Guzzardi sta proponendo in diverse occasioni

  • 22 Aprile 2024Letteratura
    Post Image

    Dopo la partecipazione al B-Book Festival, la libreria Raccontami è pronta ad ospitare negli spazi di via Borsellino a Cosenza, due presentazioni. Lunedì 22 aprile, alle 17.30, Paola Curia presenterà le sue ultime uscite “Ho sentito un rumore” e “Un fantasma birichino”. La seconda proposta è per sabato 27 aprile con Francesca Parmigiani ed il

svg