Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
14 Maggio 2024By mariacristiana

Libri aperti in ricordo di Maurizio Mari

La compagnia teatrale Attorincorso dedica la giornata di giovedì 16 maggio a Maurizio Mari con una serie di iniziative al Teatro Auditorium Unical.

Si parte fin dalla mattina con le scuole ed i laboratori appositamente pensati per studenti e studentesse, per fornire loro strumenti utili a socializzare e familiarizzare con l’arte teatrale.

Nel pomeriggio spazio alle performance e alle premiazioni per una rassegna a misura di ragazzi, che restituisca il valore della figura del docente prematuramente scomparso, guida ed esempio per intere generazioni.

Spettacolo finale ispirato ad Edoardo De Filippo

La sera, alle ore 20.30, il sipario si alza sui Phonendo Boys & Girls dell’associazione ONCOrosa ONLUS, un gruppo di medici prestati alla recitazione, che portano in scena “La Fortuna con l’effe maiuscola”.

Lo spettacolo, tratto liberamente dalla commedia omonima di Eduardo De Filippo e Armando Curcio del 1942, riprende la comicità partenopea amalgamando gli elementi della famiglia, la miseria, l’arte d’arrangiarsi.

Si ride di una vita amara, disgraziata, mai scelta, piuttosto ricevuta in sorte da una divinità bendata e buffona. Fedele allo spirito originario, l’adattamento di Lucia Catalano propone però un’ambientazione contemporanea e, lavorando sulla lingua, rinuncia al napoletano, ma non all’immediatezza tipica del dialetto.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Libri aperti in ricordo di Maurizio Mari

Quick Navigation