Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
7 Aprile 2023By mariacristiana

Max Mazzotta a San Fili con “Prove aperte”

Sabato 15 aprile il Teatro Gambaro di San Fili ospita il secondo spettacolo in programma per la rassegna primaverile “Tutti a teatro. Viaggio nei generi teatrali”.

La compagnia Libero Teatro propone “Prove aperte”, commedia scritta e diretta da Max Mazzotta, che calca le scene con Paolo Mauro e Graziella Spadafora.

L’appuntamento, realizzato in collaborazione con L’Altro Teatro, rientra nelle scelte della direzione artistica di Lindo Nudo.

Un faro sul mondo del teatro tra ironia e stranezze

Lo spettacolo continua il suo tour per i teatri e dopo qualche anno attira ancora pubblico in sala grazie alle capacità degli attori in scena e alla comicità della narrazione.

“Prove aperte” racconta le vicende di tre teatranti calabresi Mimì, Cocò e Carminuzzu, alle prese con l’allestimento di uno spettacolo da rappresentare in un importante teatro, con pochi giorni a disposizione e con una compagnia ridotta al minimo indispensabile.

Una trama apparentemente scarna che trova la sua forza nel susseguirsi di momenti e situazioni surreali. Se il regista appare fuori di testa, tanto da costringere i propri compagni d’avventura ad improvvisare scene irreali, i due attori Mimì e Cocò incarnano tutte le sfumature di manie, vezzi, isterismi e sindromi compulsive che si possono immaginare nel mondo del teatro.

Tra risate e leggerezza, la prova di Max Mazzotta traduce in realtà le difficoltà che quotidianamente vive chi sceglie di fare del teatro il proprio mestiere.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Max Mazzotta a San Fili con “Prove aperte”

Quick Navigation