Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
20 Dicembre 2023By mariachiara

Un’opera pop sulla vita di Giovanni Paolo II

Nuova data per l’opera pop in due atti che racconta la storia di Karol Wojtyla. Ideata e scritta da Francesco Vallone (testi e musiche), Fausto Licciardone (orchestrazioni e videoproiezioni) e Paolo Gagliardi (coreografie).

La vita e le opere di San Giovanni Paolo II vengono raccontate e rappresentate in un nuovo format innovativo di concerto con canzoni originali e inedite.

“Aprite le porte. Dalle Miniere di pietra al Vaticano” è il titolo dell’evento, previsto inizialmente prima di Natale, che si terrà sabato 6 gennaio, alle 18.30 nella Chiesa di San Biagio a Spezzano Sila.

Dall’uomo Karol al pontificato e alla beatificazione

Giovanni Paolo II è stato il 264° eletto al soglio pontificio e il suo mandato è stato tra i più lunghi della storia della Chiesa cattolica, coprendo quasi 27 anni.

Dal 16 ottobre 1978 ha infatti attraversato il passaggio del nuovo millennio, accompagnando e guidando la Chiesa in anni di grande cambiamento.

Una figura carismatica che ha saputo costruire intorno a sé un’aurea di benevolenza e di santità già attraverso le sue opere, con i suoi numerosi viaggi per il mondo e l’attentato subito in piazza San Pietro.

Protagonista centrale dell’opera che andrà in scena sabato pomeriggio è l’Uomo Karol, un racconto della vita fin dalla sua partenza dalla Polonia, luogo di nascita e di formazione.

Da qui si dipanano poi altri fondamentali momenti della sua storia, come la profezia di Padre Pio, il primo miracolo per l’amica malata di tumore, l’elezione a Papa, passando per l’evento centrale dell’attentato da parte di Ali Agca, l’amicizia con Madre Teresa e la caduta del muro di Berlino.

Le vicende di un uomo che si inseriscono nelle pagine della storia universale e che diventano patrimonio della collettività, diventando testimonianza per i fedeli di una vita spesa al servizio del bene.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Un’opera pop sulla vita di Giovanni Paolo II

Quick Navigation