Loading

Magazine

  • 28 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Oggi pomeriggio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca comunale di Casali del Manco, si terrà l’evento “ABC del Benessere: Mangio, Mi Diverto e Non Invecchio”, organizzato dall’Associazione Insieme per Crescere. Durante l’evento, saranno presenti esperti del settore che terranno workshop interattivi per fornire consigli pratici per mantenere giovinezza, vitalità e benessere. Tra gli specialisti saranno

  • 27 Giugno 2023Musica
    Post Image

    Nella Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone del “Festival delle Serre in Jazz”. Anticipazione del più longevo Festival delle Serre di settembre, questa manifestazione animerà Palazzo Sersale dal prossimo 30 giugno al 30 luglio. Ad aprire il calendario il concerto di Fabio Curto, venerdì

  • 27 Giugno 2023Letteratura
    Post Image

    Giovedì 29 giugno, alle ore 18.30, presso la Biblioteca delle Generazioni Future di Rende, si terrà il dibattito sul libro “Dominio e sfruttamento nel capitalismo del XXI° secolo” a cura di Antonio Minaldi e Antonio Casano. L’autore Antonio Casano, dialogherà con Carmelo Buscema Alvarez, Fortunato Maria Cacciatore, Oscar Greco, Francesco Lesce, Gemma Maltese, Francesco Maria

  • 27 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Inaugurata nelle sale del MAON, Museo dell’Arte dell’Otto e Novecento di Rende, la mostra “Toscana dai Macchiaioli al Novecento. Appunti per l’Ottocento calabrese”. L’esposizione curata da Emanuele Barletti attinge ad alcune prestigiose collezioni locali, ma è frutto della disponibilità di un collezionista fiorentino che ha messo a disposizione una parte significativa della propria raccolta. Promossa

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Si conclude il ciclo di incontri “Giugno, il mese del benessere”, promosso dall’amministrazione comunale di Cosenza con la collaborazione della Fondazione “Attilio e Elena Giuliani”. Mercoledì 28 giugno, alle ore 17,30, a Villa Rendano, si parlerà dei benefici della dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco nel 2021 come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Uno stile di vita sano,

  • svgTrending Postssvg

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Giovedì 29 giugno a Spezzano della Sila ore 20.30, presso Piazza Vittorio Veneto, si terrà il 1° Forum Ambientale dedicato all’economia circolare. l’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’economia circolare e promuovere soluzioni sostenibili per il futuro. L’evento sarà utile anche per fare il punto sulla governance dei rifiuti sia a livello locale che

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Ad un anno dalla scomparsa di due artisti che hanno segnato la scena culturale e sociale, si stanno avviando diverse iniziative per ricordare e celebrare Antonello Antonante e Franco Dionesalvi. Il Comune di Rende ha scelto di onorare le due figure intitolando loro due spazi pubblici, rispettivamente la Sala Polivalente del Parco Acquatico e la

  • 27 Giugno 2023Letteratura
    Post Image

    Le libraie di Raccontami concludono il ciclo di appuntamenti del mese di giugno negli spazi di via Paolo Borsellino a Cosenza, con due incontri al femminile. Mercoledì 28 Paola Curia presenta il suo “Nando e Nello, amici per la pelle”, edito da buk buk editore, mentre giovedì 29 torna Elena Giorgiana Mirabelli con il suo

  • 27 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Venerdì 30 giugno, alle ore 18.30, presso il Salone degli Stemmi, piazza Parrasio, Cosenza, si terrà la seconda serata delle manifestazioni “Da Copernico alle Stelle”, che il Club per l’UNESCO di Cosenza, l’Associazione Culturale Mistery Hunters e l’Accademia Montaltina degli Inculti, hanno organizzato in occasione del 550° Anniversario della nascita di Niccolò Copernico, nel periodo di giugno/ottobre

  • 26 Giugno 2023Eventi
    Post Image

    Si terrà domani la cerimonia ufficiale di intitolazione dello spazio antistante la Chiesa di San Nicola all’arcivescovo Francescantonio Nolè, scomparso il 15 settembre dello scorso anno. Alle ore 19 è prevista la celebrazione di una Messa di suffragio, presieduta dal successore Checchinato e attuale incaricato per la diocesi di Cosenza-Bisignano. Alle 20 invece si procederà

svg