Loading

Magazine

  • 7 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Si terrà giovedì 8 giugno alle ore 18 al DAM – Polifunzionale Unical, l’evento conclusivo del progetto ALIAS, realizzato nell’ambito del programma ESC, Corpo Europeo di solidarietà. Un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso l’arte. I laboratori artistici organizzati negli spazi dell’associazione Entropia in collaborazione con i volontari promotori del

  • 7 Giugno 2023Eventi
    Post Image

    Torna l’appuntamento con il riciclo ed il riuso del Munnizza Social Club. L’ultimo R-Party della stagione si terrà domenica prossima, 11 giugno, nel quartiere cosentino di San Vito. Lo spazio adiacente la chiesa sarà infatti invaso dalle iniziative e dalle proposte che hanno caratterizzato gli eventi precedenti. A partire dalle 10 e fino alle 19

  • 7 Giugno 2023Eventi
    Post Image

    Domenica 18 Giugno si terrà presso la piazza di Spezzano Sila l’evento Bici in piazza. La giornata formativa sulla sicurezza dei ciclisti è organizzata dall’ASD Stregone Volante e dal Comune di Spezzano Sila. L’evento è aperto a tutti e prenderà il via alle ore 9.00 con le iscrizioni gratuite. La manifestazione si svolgerà in un’atmosfera amichevole,

  • 7 Giugno 2023Eventi
    Post Image

    Il Festival delle Candele ha aperto la stagione degli eventi estivi al Castello Svevo di Cosenza. I mesi di giugno e di luglio infatti si prospettano ricchi di manifestazioni nella cornice medievale cittadina. EXIT. Deviazioni in Arte e Musica è il festival che Piano B ha ideato per la valorizzazione dei luoghi e del “genio

  • 7 Giugno 2023Letteratura
    Post Image

    “Un bambino che legge sarà un adulto che pensa”. Da questa riflessione dello psicologo statunitense Jerome Bruner nasce l’idea dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Cosenza insieme al club cittadino dell’Innerwheel e al Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della Calabria. “Leggere! Come, quando, perché” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 9 giugno,

  • svgTrending Postssvg

  • 7 Giugno 2023Letteratura
    Post Image

    Giovedì 8 giugno, alle ore 18.00, Adriana Patrichi presenta “La libertà di essere, di esprimersi”, edito da Apollo Edizioni. Con l’autrice dialoga Gessica Salerno. Sicuramente anche a voi è capitato da bambini di fare viaggi immaginari e di voler scoprire tante cose. Ebbene tra i tanti bambini dalla Romania, c’era una bambina timorosa che esplorava

  • 7 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Nell’ambito delle iniziative dedicate a Cosenza Capitale italiana del volontariato 2023, l’Intercear sceglie la città bruzia per il suo evento nazionale. Il prossimo 10 giugno al Palazzo della Provincia, in piazza XV Marzo, si terrà il convegno dal titolo “Includere per non escludere. Percorsi comunitari e di comunità: il sistema dei servizi alla sfida del futuro”. 

  • 7 Giugno 2023Spettacolo
    Post Image

    La scuola Il Pianeta della Danza di Isabella Sisca torna a calcare le assi del palcoscenico del Teatro Auditorium UniCal dopo tre anni di attesa. E lo fa con uno spettacolo che rende omaggio ad una delle figure più importanti del mondo della danza. Nel fine settimana del 10 e 11 giugno sono previsti due momenti

  • 6 Giugno 2023Arte
    Post Image

    L’azione di trasformazione della città passa anche attraverso la valorizzazione di suoi luoghi. Ed è così che spazi apparentemente grigi e abbandonati possono diventare arredi di colore. Una iniziativa di rigenerazione urbana è proprio quella che stanno preparando alcune attività commerciali in collaborazione con l’amministrazione comunale nella zona sotto la sopraelevata di Cosenza. L’artista Paolo

  • 6 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Il 6 e 7 giugno si terrà, presso l’Aula Caldora, il convegno “Calabria, Italia, Europa. Studiare le differenze, ridurre le disuguaglianze”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e dalla Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche in collaborazione con la casa editrice Donzelli. Relatori e relatrici interverranno sia sulle ragioni delle divisioni e disuguaglianze

svg