Loading

Magazine

  • 23 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    Sarà presentato domani 24 marzo, alle ore 17.30, il libro “Il non-manuale dell’operatore di Teatro Sociale” di Pascal La Delfa, presidente e direttore artistico dell’associazione “Oltre le Parole”. La libreria Raccontami ospita questo appuntamento che apre una finestra su un mondo affascinante e delicato, attraverso l’esperienza pluriennale di chi lo vive quotidianamente. L’arte come chiave

  • 23 Marzo 2023Arte
    Post Image

    Prende il via domani, 24 marzo, nelle sale della Galleria Nazionale di Cosenza, la mostra “Manet. Noir et blanc” ideata e prodotta dall’Associazione N.9. Fino al 25 aprile sarà possibile immergersi nelle raffinate atmosfere della Parigi di fine Ottocento, attraverso 30 capolavori incisi, della prestigiosa edizione Strölin. L’esposizione vuole rendere omaggio ad un artista rivoluzionario,

  • 22 Marzo 2023Eventi
    Post Image

    Dopo il successo della prima edizione al Castello Svevo di Cosenza, sta per tornare “Pensa tu, il festival della scienza e della curiosità”. Questa volta l’iniziativa, promossa da Orizzonte degli Eventi, farà tappa a Rende, presso il Parco acquatico Santa Chiara, il 25 e il 26 marzo .  Tra i protagonisti dell’evento ci saranno anche

  • 21 Marzo 2023Arte
    Post Image

    Si inaugura oggi la rassegna “Primavera Mediterranea”, che fino al 20 maggio propone una serie di appuntamenti artistici e culturali presso il Museo dei Brettii e degli Enotri. L’idea è quella di offrire ai visitatori l’occasione di un viaggio alla riscoperta della storia e delle tradizioni della terra di Calabria: dalla storica fratellanza tra popoli

  • 21 Marzo 2023Cultura
    Post Image

    Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più  importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico. Anche in questa 31ª edizione, il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) offre l’opportunità di scoprire e  riscoprire tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo  libero in oltre 750 luoghi

  • svgTrending Postssvg

  • 17 Marzo 2023Eventi
    Post Image

    I ragazzi dell’associazione Culturale i Cinefamelici, in collaborazione con l’associazione culturale NipponiCS, hanno ideato e organizzato il primo Festival dedicato alla cultura Giapponese, che si terrà a Casali del Manco, domenica 19/26 marzo dalle ore 16:00 e domenica 2 aprile dalle ore 13.00. L’evento nasce con l’intenzione di ricreare l’atmosfera, le tradizioni e lo stile di

  • 16 Marzo 2023Eventi
    Post Image

    Torna a Cosenza “VISIONNAIRE N°2”- La fiera dello Streetwear, Arte e Musica. L’evento organizzato dal collettivo di ragazzi “ Impulse moviment”, si terrà al Parco Acquatico S. Chiara a Rende (CS), il 18 Marzo 2023, dalle 15.30 alle 22.00. L’invito è aperto a tutti gli appassionati provenienti dalla regione, con la possibilità, per chi viene

  • 16 Marzo 2023Letteratura
    Post Image

    La Fondazione Premio Sila ha annunciato quali sono i dieci libri finalisti dell’undicesima edizione del Premio Sila ’49. Una lista ricca di autori affermati (su tutti Missiroli e Terranova), ma anche di penne emergenti e scrittori calabresi (tra i libri scelti c’è anche quello di Nicola H. Cosentino), che renderanno questo atto della storica competizione

  • 16 Marzo 2023Teatro
    Post Image

    Arriva in scena al Teatro Rendano la coppia composta da Massimo Ghini e Paolo Ruffini, protagonisti dello spettacolo “Quasi amici”. Il 21 e il 22 marzo prossimi ci sarà da ridere ed emozionarsi con il riadattamento del celebre film francese del 2011 di Eric Toledano e Olivier Nakache, portato al successo dall’interpretazione di Francois Cluzet

  • 16 Marzo 2023Arte
    Post Image

    Da venerdì 10 marzo, il Bocs Museum di Cosenza ospita l’esposizione del duo artistico Zeroottouno dal titolo “Nulla è tangibile”, aperta al pubblico fino al 15 aprile. La mostra si inserisce nel percorso di collaborazione avviato già da tempo tra l’amministrazione comunale e l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, che proprio in occasione dei suoi

svg