Loading

Magazine

  • 21 Giugno 2024News
    Post Image

    Ancora novità per il centro storico. Sabato 22 giugno, a partire dalle 20.30, aprono le porte il Cine-teatro Universal e la Stamperia Senza Pressa. Nel bel mezzo della città vecchia, in via San Francesco d’Assisi 35, si presenteranno al pubblico alcune delle pratiche artigianali, artistiche e creative che in questo spazio vivono e si esprimono,

  • 21 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    L’attesa sta per finire. Domani, sabato 22 giugno, la città dei Bruzi torna ad essere ospite per il “Cosenza Pride 2024”. Il corteo partirà alle ore 17 e si snoderà da piazza Loreto a piazza dei Bruzi, attraversando il centro cittadino, prima di concludersi con interventi istituzionali e testimonianze. Nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa

  • 21 Giugno 2024Musica
    Post Image

    Sabato 22 e domenica 23 giugno, a Saracena torna la Festa della Tarantella Calabrese. Dopo il grande successo degli anni precedenti, la nona edizione si preannuncia carica di musica, di folklore, di enogastronomia e di tradizione. L’evento organizzato dall’associazione culturale “Á pìdə fèrmə – Musica tradizionale popolare” si ispira ad uno degli elementi identitari della regione,

  • 20 Giugno 2024Teatro
    Post Image

    Chiusa la seconda stagione della rassegna teatrale “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali”, il teatro comunale di San Fili propone ancora uno spettacolo prima della pausa estiva. Si tratta de “L’ultimo match” diretto dalla regista cosentina Caterina Misasi che narra gli orrori del nazismo attraverso l’immagine di un sanguinoso scontro scacchistico. Una doppia rappresentazione

  • 20 Giugno 2024Spettacolo
    Post Image

    Proseguono le sorprese per la decima edizione del Cosenza Comics and Games. E il Museo del Presente di Rende ospita un nuovo incontro con un nome di rilievo per il mondo dell’animazione e della cultura pop. Sabato 22 giugno, alle ore 17, è la volta di Pietro Ubaldi, doppiatore, conduttore televisivo, cantante, autore televisivo e

  • svgTrending Postssvg

  • 20 Giugno 2024Letteratura
    Post Image

    Il Palazzo della Provincia di Cosenza, nel Salone degli Specchi, ospita oggi pomeriggio, giovedì 20 giugno alle ore 18, la presentazione del volume scritto da Francesco Paolo Dodaro. Un ritratto rigoroso della Calabria, pubblicato da Pellegrini Editore, che passa attraverso personaggi, luoghi, leggende, tradizioni, raccolti in anni di studio e ricerche. Vicende inedite e poco

  • 20 Giugno 2024Cinema
    Post Image

    Già in sala da martedì 18 giugno, il nuovo film d’animazione prodotto dai Pixar Animation Studios e Walt Disney Pictures, catalizza l’attenzione della programmazione cinematografica della settimana. Inside Out 2 è infatti presente in tutte le sale dell’area urbana. Tra le novità in uscita c’è “The bikeriders”, scritto e diretto da Jeff Nichols, ispirato all’omonimo lavoro

  • 20 Giugno 2024Eventi
    Post Image

    Dopo la partecipazione della prima giornata organizzata circa un mese fa, ritorna l’appuntamento con “Seconda chance” la fiera del riuso aperta a collettivi, associazioni, cittadini, grandi e piccoli. Venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 17, l’area della Villa Nuova di Cosenza si riempirà di stand per lo scambio e la compravendita di roba usata.

  • 20 Giugno 2024Cultura
    Post Image

    Dopo circa tre mesi di iniziative e proposte culturali, giunge al termine la seconda edizione della rassegna Primavera Mediterranea, organizzata dall’associazione culturale Μεράκι in collaborazione con il Museo dei Brettii e degli Enotri. Oggi pomeriggio, alle ore 17.30, gli spazi del museo archeologico ospiteranno l’ultimo appuntamento in calendario con un approfondimento su “Progettualità, ricerca, comunità”.

  • 20 Giugno 2024Cinema
    Post Image

    Si è conclusa nella sala Gullo della Casa delle Culture la decima edizione di Corti Cosenza, con la premiazione degli elaborati di scrittura creativa e dei cortometraggi realizzati dalle studentesse e dagli studenti che hanno preso parte ai laboratori. Per la scrittura creativa sono stati selezionati come primi classificati Antonio Rovito con il racconto “Perché

svg