Loading

Magazine

  • 9 Maggio 2024Musica
    Post Image

    Opera Lab Edu è un nuovo programma educativo progettato per far scoprire agli studenti e alle studentesse il mondo dell’opera lirica in modo creativo, coinvolgente ed accessibile.  Il progetto si suddivide in diversi momenti di apprendimento per offrire ad alunni e docenti un’esperienza coinvolgente e completa nell’esplorazione dell’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, in occasione del centenario dalla morte del compositore

  • 9 Maggio 2024Teatro
    Post Image

    Da Castrovillari ad Arcavacata, il Teatro Auditorium Unical ospita la Primavera dei Teatri. Venerdì 10 maggio alle ore 15.30 è prevista infatti la presentazione della prossima edizione del Festival che dal 1999 porta in Calabria i nuovi linguaggi della scena contemporanea. Un ricco programma culturale che spazia dal teatro alla danza, dalla musica alle residenze

  • 9 Maggio 2024Musica
    Post Image

    Giunge al sesto appuntamento in calendario la 45^ Stagione Concertistica dell’associazione musicale “Maurizio Quintieri“. Domenica 12 maggio, alle ore 19, la sala Quintieri del teatro Rendano ospiterà il pianista Giovanni Umberto Battel. Il programma del concerto contiene le più suggestive composizioni della letteratura pianistica, come la Terza Sonata di Brahms o alcune pagine da Petrouchka

  • 9 Maggio 2024Cinema
    Post Image

    La nuova programmazione settimanale nelle sale cinematografiche dell’area urbana si apre con una proiezione speciale prevista per venerdì 10 maggio alle ore 20. Il cinema San Nicola di Cosenza infatti propone la visione del film “Il mio posto è qui”, una storia di amicizia e di emancipazione ambientata in una Calabria rurale degli anni Quaranta.

  • 8 Maggio 2024Teatro
    Post Image

    Ultimo appuntamento per la rassegna diretta da Alfredo De Luca al cineteatro Garden di Rende. Venerdì 10 maggio, a chiudere la lunga serie di spettacoli realizzati, in scena ci sarà Luca Argentero con “È questa la vita che sognavo da bambino“. Una doppia replica, alle ore 19.30 e 21.30, che regala al Rende Teatro Festival

  • svgTrending Postssvg

  • 8 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Ogni anno le Suore Figlie della Chiesa, nella settimana tra l’Ascensione e la Pentecoste, organizzano in ogni diocesi dove sono presenti una settimana di eventi per far conoscere, amare e testimoniare la Chiesa come Madre accogliente per tutti. Anche l’arcidiocesi di Cosenza – Bisignano ospita questa iniziativa, con un ciclo di incontri a partire da

  • 8 Maggio 2024Eventi
    Post Image

    L’attesa sta per finire e venerdì 10 maggio ci sarà il taglio del nastro per la decima edizione del Cosenza Comics and Games, l’evento dedicato alla cultura pop. Anche quest’anno la manifestazione si svilupperà in due grandi sezioni, inserite in due location nel Comune di Rende ormai care ai visitatori e ai partecipanti più affezionati,

  • 8 Maggio 2024Spettacolo
    Post Image

    Prende il via domani, giovedì 9 maggio, Generazioni Festival, un contenitore di eventi e manifestazioni organizzato con il contributo del Csv di Cosenza e numerose associazioni del territorio. Ad ospitare i diversi appuntamenti è il Palacultura Giovanni Paolo II, in via Rossini a Rende, che sarà palcoscenico di diversi ospiti fino a domenica 12 maggio.

  • 8 Maggio 2024Teatro
    Post Image

    Prosegue il cartellone di Meridiano Sud, la nuova stagione teatrale del Teatro Auditorium Unical. In programma per giovedì 9 maggio alle 20.30 c’è “Via del Popolo”, opera di e con Saverio La Ruina, attore, autore e regista teatrale, vincitore del Premio Ubu 2023 per il miglior nuovo testo italiano. Via del Popolo è il tratto di

  • 7 Maggio 2024Cultura
    Post Image

    Si svolgerà nel pomeriggio di oggi 7 maggio, alle ore 17.30, un incontro in ricordo dello studioso, autore e professore universitario, scomparso circa un anno fa, dal titolo “Nuccio Ordine, una lezione”. Il salotto culturale della biblioteca “S. Rodotà” del Liceo Classico Telesio di Cosenza ospita questo momento organizzato per rinnovare il suo pensiero “rivoluzionario”

svg