Loading

Magazine

  • 21 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    È Carmen Verde con il suo romanzo “Una minima infelicità” ad aprire il ciclo di presentazioni della decina di libri finalisti al Premio Sila ’49 di questa dodicesima edizione. Il volume, pubblicato da Neri Pozza editore, sarà al centro del primo appuntamento nella sede in via Salita Liceo, nel cuore del centro storico di Cosenza,

  • 21 Marzo 2024Cultura
    Post Image

    Sabato 23 e domenica 24 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più  importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico. Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) offre l’opportunità di scoprire tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte

  • 21 Marzo 2024Cinema
    Post Image

    Dall’anteprima dei giorni scorsi alla programmazione stabile nelle sale cinematografiche dell’area urbana per due pellicole del tutto differenti tra loro. Si tratta del film d’animazione “Kung Fu Panda 4”, ultimo capitolo della saga DreamWorks dedicata al panda Po, e de “Il teorema della felicità” del regista cosentino Luca Fortino al cinema Garden di Rende. Altre novità

  • 21 Marzo 2024Letteratura
    Post Image

    In occasione della Giornata mondiale della poesia, l’associazione culturale ilfilorosso organizza, in collaborazione al Club Unesco di Cosenza, un momento di poesia e riflessione dedicato alla pace. L’appuntamento è per il pomeriggio di oggi, 21 marzo, alle ore 17.30, presso la sede di Stella Cometa in via Popilia. Dopo i saluti di don Battista Cimino

  • 20 Marzo 2024Musica
    Post Image

    Dopo il viaggio nel mondo del cinema fatto con l’Orchestra di Fiati di Laureana di Borrello al teatro Rendano, il quarto appuntamento della stagione proposta dall’associazione musicale “Maurizio Quintieri” si terrà nell’elegante cornice della Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza. Sabato 23 marzo, alle ore 19, in calendario un interprete d’eccezione, ospite

  • svgTrending Postssvg

  • 20 Marzo 2024Eventi
    Post Image

    L’amministrazione comunale nei giorni scorsi ha dato l’annuncio del patrocinio alla manifestazione “Cosenza Pride 2024” promossa dall’Arcigay di Cosenza. Il prossimo 22 giugno la città ospiterà una serie di eventi per manifestare, promuovere e a tutelare i diritti della comunità LGBTQIA+. Sarà anche l’occasione per impegnare le istituzioni, attraverso un documento politico condiviso, a praticare

  • 20 Marzo 2024Musica
    Post Image

    “Tutti i sogni ancora in volo” è lo spettacolo che Massimo Ranieri sta portando in giro per i teatri d’Italia e che prende spunto dal titolo dell’ultimo album. A Cosenza due date previste in calendario, venerdì 22 e sabato 23 marzo, nella cornice suggestiva del teatro di tradizione cittadino “Alfonso Rendano”. Due serate che si

  • 20 Marzo 2024Teatro
    Post Image

    Fa tappa anche a Cosenza l’evento nazionale “Altri luoghi comuni” ideata da Oltre le Parole onlus Roma- Operatori di Teatro nel Sociale a sostegno dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali). La manifestazione promossa in occasione della 20esima settimana d’azione contro il razzismo si articola in oltre dieci eventi tra mostre fotografiche, performance artistiche, spettacoli teatrali, musica e reading,

  • 19 Marzo 2024Eventi
    Post Image

    Un cordone di stand lungo 6 km ha attraversato la città di Cosenza in questi giorni dedicati alla Fiera di San Giuseppe. E oggi, nel giorno del Santo da cui prende il nome, è prevista la chiusura dei battenti e per gli espositori il lavoro di raccolta della merce e conteggio delle vendite realizzate. Ancora

  • 19 Marzo 2024Musica
    Post Image

    Dal teatro alla musica, proseguono le proposte di Meridiano Sud, il cartellone di eventi promosso dell’Università della Calabria. Al Teatro Auditorium Unical giovedì 21 marzo prevista infatti l’esibizione del pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano Francesco Libetta. Direttore d’orchestra versatile e stimato nel mondo Dopo gli studi di Composizione con Marinuzzi a Roma e Castérède

svg