Loading

Magazine

  • 8 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 20:00, il Cine Teatro Universal ospiterà lo spettacolo: “Quattro Pezzi Facili Meno Una”, un’occasione per esplorare temi profondi e attuali attraverso la lente della storia, con un focus particolare sulla vita degli anarchici della baracca e le connessioni con fenomeni sociali contemporanei. Un Invito alla Scoperta Il monologo, scritto da

  • 8 Novembre 2024Fotografia
    Post Image

    Dal 9 novembre al 15 dicembre la Galleria Nazionale di Cosenza ospita la prima prestigiosa tappa di Carbone 100– I racconti di una vita. Fotografie dal 1954 al 1990. Il progetto celebra l’eredità culturale di Mario Carbone, una delle figure più influenti della fotografia e del cinema documentario italiano del XX secolo. A cura di

  • 7 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Il 9 novembre, alle ore 16:00, si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio di Poesia “Visioni di Poesia” presso il Convento di San Francesco di Paola a Pedace, Casali Del Manco. L’evento, che celebra la poesia in lingua italiana e vernacolo, inizierà con i saluti del Sindaco Francesca Pisani.. La giornata

  • 6 Novembre 2024Eventi
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 17.30, il Palazzo “S. Antonio” di Montalto Uffugo ospiterà l’anteprima dell’ edizione n. 27″ del Galarte”, l’evento annuale che celebra le eccellenze culturali e artistiche del territorio. Tra i relatori, Biagio Faragalli, Sindaco di Montalto Uffugo, Gigi Catanzaro, Presidente del Consiglio, daranno inizio ai saluti istituzionali. Saranno presenti anche Silvio

  • 6 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 18, nella sala S. Giacomantonio della Biblioteca Nazionale, in via Toscano a Cosenza, si terrà un appuntamento dedicato a Coriolano Martirano, storico illustre e raffinato scrittore cosentino. Un appassionato che ha scavato nella storia della città, attraverso le vite e i pensieri di Alarico, Telesio, Campanella, Lucrezia della Valle e

  • svgTrending Postssvg

  • 5 Novembre 2024Letteratura
    Post Image

    Un nuovo incontro è in programma per il Reading Club dei lettori. Mercoledì 6 novembre, alle ore 18.30, infatti si aggiunge una tappa al percorso itinerante pensato per andare oltre il Festival della lettura di inizio settembre. Ad aprire le porte e ospitare l’iniziativa sarà l’associazione Ops L’arte in corso di Cosenza, realtà nata per

  • 31 Ottobre 2024Cinema
    Post Image

    L’associazione Entropia APS in collaborazione con il Centro Culturale “Cinepresi” di Cosenza saluta l’arrivo dell’autunno con la consueta rassegna dal titolo “Il Cinefilo”. Quattro proiezioni per quattro lunedì, dal 4 al 25 novembre, alle ore 20.45, nella sala teatro del DAM al Polifunzionale Unical, ad ingresso gratuito. Un viaggio tra l’Italia e la Francia, in

  • 31 Ottobre 2024Teatro
    Post Image

    Per il secondo appuntamento della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali” arriva sul palcoscenico del teatro “Gambaro” di San Fili lo spettacolo “Jennu Brigannu. Storie di briganti calabresi”, in programma il 3 novembre, alle ore 18.00. Una pièce tratta dal testo omonimo di Vincenza Costantino che gli attori Ernesto Orrico e Manolo Muoio riportano in scena in una nuova versione che si arricchisce

  • 30 Ottobre 2024Arte
    Post Image

    Sabato 2 novembre alle ore 20, presso la sede del Nucleo Kubla Khan di Cosenza (Via Rivocati, 63), si terrà una mostra collettiva per il tesseramento dei nuovi associati. Nel corso della serata, sarà presentata anche l’installazione audiovisiva Quasi Vadue del regista Mattia Biondi, un’opera che esplora il legame tra memoria e immagine. Il progetto

  • 30 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Venerdì 1 novembre, dalle ore 18, Aghia Sophia Fest & Cineteatro Universal presentano Aghia Ognissanti Fest, in via San Francesco D’Assisi 35, nel centro storico di Cosenza. Una serata speciale, in un luogo speciale, in collaborazione con persone straordinarie che hanno scelto di lavorare culturalmente e socialmente nel quartiere più bello e sgangherato della città.

svg