Loading

Magazine

  • 23 Gennaio 2024News
    Post Image

    Eletto all’unanimità il rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone, da parte dei rettori delle altre università calabresi e dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse, come presidente del Comitato regionale universitario di coordinamento della Calabria (Coruc). Un incarico di responsabilità per un organo che si occupa di fornire pareri riguardo alla programmazione del sistema universitario,

  • 23 Gennaio 2024Musica
    Post Image

    Settimana calabrese per il musical “Mare Fuori”, firmato da Alessandro Siani in veste di regista teatrale. Dopo il successo ottenuto dalla fiction Rai e in attesa della quarta stagione, il palco del teatro Rendano si prepara ad accogliere gli attori e le attrici della omonima serie televisiva. Tre le date previste, una delle quali aggiunta

  • 23 Gennaio 2024Cultura
    Post Image

    Traguardo importante per l’Università della Terza Età di Cosenza. Venerdì 26 gennaio, alle ore 16.30, nella sala consiliare del Comune di Cosenza si terrà la celebrazione del quarantesimo anno di istituzione con l’inaugurazione del nuovo anno accademico. Il pomeriggio sarà aperto dai saluti istituzionali del direttore Mario De Bonis, del sindaco Franz Caruso, dell’assessora regionale

  • 22 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Sarà il teatro Rendano di Cosenza ad ospitare il prossimo mercoledì 24 gennaio lo spettacolo dal titolo “Una Commedia Divina…ma non troppo”. Interpretato da 19 giovani attori e attrici dell’IC Tommaso Cornelio di Rovito, la rappresentazione promette di catturare il pubblico con la rivisitazione ironica di alcuni canti tratti dalla Divina Commedia. Il dirigente scolastico

  • 22 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Prosegue a ritmo serrato il programma del Rende Teatro Festival per questo inizio 2024 nella sala del cineteatro Garden. Mercoledì 24 gennaio è la volta di Maurizio Battista, comico romano, che porta in scena il suo nuovo spettacolo “Ai miei tempi non era così”. Realizzato insieme a Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli e Gianni Quinto, lo show

  • svgTrending Postssvg

  • 22 Gennaio 2024Eventi
    Post Image

    Pensa Tu, Festival della Scienza e delle Curiosità torna in primavera con la sua terza edizione. La manifestazione si svolgerà al parco acquatico Santa Chiara di Rende sabato 23 e domenica 24 marzo. Confermati anche per quest’anno due matinèe riservate alle scuole, ricchi di attività e laboratori adatti ai visitatori più piccoli, che si terranno

  • 22 Gennaio 2024Cultura
    Post Image

    Si svolgerà mercoledì 24 gennaio, a partire dalle ore 17, il Babel Tea dell’associazione Entropia organizzato nell’ambito del progetto “Generazioni Solidali”. Luogo d’incontro per questo appuntamento di convivialità e conoscenza sarà Villaggio Europa, a Rende. Il Babel Tea è un’occasione per chiacchierare e socializzare con tante persone e mettere alla prova l’uso di un’altra lingua bevendo del tè.

  • 19 Gennaio 2024Letteratura
    Post Image

    Avrà inizio martedì 23 gennaio un ciclo di incontri dedicato a ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni dal titolo “Racconti, suoni e visioni dalle città invisibili”. Il Museo dei Brettii e degli Enotri è stato scelto per ospitare questa iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “Libri che camminano” promosso dal Comune di Cosenza

  • 19 Gennaio 2024Cultura
    Post Image

    La cornice di Villa Rendano ospita nel pomeriggio di oggi, venerdì 19 gennaio, alle ore 17, il convegno sul tema “In cerca di cura”. Ad organizzare e a ritrovarsi insieme le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) Colf APS di Cosenza, in collaborazione con la FAP (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI provinciale e le ACLI provinciali

  • 19 Gennaio 2024Cinema
    Post Image

    Il nuovo filone che sta riportando sul grande schermo le pellicole cult della produzione cinematografica, propone la versione restaurata in 4k de “Il cacciatore”. Il film diretto da Michael Cimino nel 1978 ha vinto cinque Premi Oscar ed è considerato uno dei capolavori della storia del cinema internazionale. Nell’area urbana cosentina, l’evento speciale della proiezione in sala è

svg