Loading

Magazine

  • 10 Gennaio 2024Musica
    Post Image

    L’associazione Flautisti Calabresi, guidata da Francesco Guido, organizza la seconda edizione del “Festival del Flauto”, con il patrocinio dei Comuni di Bisignano e Cosenza. Sarà la suggestiva sala Quintieri all’interno del teatro Rendano ad ospitare la kermesse lunedì 15 gennaio, a partire dalle ore 9. Un’occasione unica per i professionisti e gli appassionati dello strumento che

  • 9 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Quinto capitolo del progetto “Amore sbarrato”, ideato e promosso, dal 2014, dall’attore e regista cosentino Adolfo Adamo con la sinergia e la collaborazione dell’amministrazione comunale e della Casa circondariale “Sergio Cosmai”. Il titolo dello spettacolo è “Nessuno escluso” liberamente ispirato a “I demoni” di Fedor Dostoevskij e andrà in scena mercoledì 10 gennaio, alle ore

  • 9 Gennaio 2024Cultura
    Post Image

    Quasi in concomitanza all’uscita postuma dell’ultimo lavoro della scrittrice dal titolo “Dare la vita”, il movimento Purple Square si presenta all’University Club dell’Università della Calabria. Giovedì 11 gennaio si terrà infatti una giornata dedicata alle opere di Michela Murgia per sollecitare dibattiti e riflessioni intorno alle tematiche a lei care. “Rooms, Square, Universities. Spazi e

  • 9 Gennaio 2024Letteratura
    Post Image

    Venerdì 12 gennaio si conclude il ciclo di appuntamenti con le Tisane Letterarie al Museo dei Brettii e degli Enotri. L’ultima tappa dell’iniziativa promossa dall’associazione culturale Μεράκι avrà come tema “Viaggio in Calabria”. L’incontro si svolgerà intorno alle parole dei viaggiatori ottocenteschi che hanno attraversato la nostra regione e hanno descritto le bellezze e le particolarità

  • 9 Gennaio 2024Letteratura
    Post Image

    Ripartono le attività culturali della libreria Raccontami dopo la parentesi dedicata alle feste natalizie. Il nuovo appuntamento letterario è per giovedì 11 gennaio, alle ore 18 con il libro “Scavare il cielo. Viaggio disordinato da Berlinguer ad Astori e da Mandela a Borgonovo, tra visioni e ricordi”. L’autore Fiorenzo Pantusa incontra il reading Festival della

  • svgTrending Postssvg

  • 8 Gennaio 2024News
    Post Image

    Il 2024 si apre con un dato più che incoraggiante per l’Università della Calabria, anzi con un nuovo primato da registrare. Secondo i dati diffusi dall’Anagrafe Nazionale Studenti resi disponibili dal Ministero dell’università e della ricerca sulle nuove iscrizioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico, risulta infatti il primo grande ateneo statale

  • 8 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Dopo aver coperto la Sicilia negli ultimi mesi del 2023, arrivano in Calabria le nuove tappe del tour del duo comico I Soldi Spicci. Venerdì 12 gennaio, alle ore 21, il palco del cineteatro Garden di Rende ospita infatti lo spettacolo dal titolo “Tutta colpa del poliamore”. Claudio Casisa e Annandrea Vitrano portano in scena le vicissitudini

  • 5 Gennaio 2024Spettacolo
    Post Image

    La Befana Trullalà è l’ennesima iniziativa di spettacolo e divertimento che accompagnerà questi ultimi scorci di festività natalizie. Affidato all’anchorman cosentino, Francesco Occhiuzzi, che sarà affiancato per l’occasione da Stefania Orlando, l’appuntamento è per oggi, 5 gennaio, con inizio alle ore 18 in Piazza Carratelli. La Befana Trullalà, varietà per grandi e piccini con musica

  • 4 Gennaio 2024Letteratura
    Post Image

    Alla biblioteca comunale di Casali del Manco è in programma per oggi 4 gennaio, alle ore 16.30, un laboratorio di lettura narrata tramite il kamishibai. La scrittrice Assunta Morrone porterà il racconto del suo albo “A salire le stelle”, illustrato da Lida Ziruffo e pubblicato da Artebambini. Una storia non solo da ascoltare ma anche

  • 4 Gennaio 2024Arte
    Post Image

    Nuovo anno, vecchie buone abitudini. Prosegue anche per il 2024 la campagna ministeriale #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. E dunque domenica 7 gennaio si potranno concludere le feste in bellezza, approfittando di questa occasione per una visita ai luoghi d’arte. A Cosenza aderisce all’iniziativa la Galleria Nazionale, che

svg