Loading

Magazine

  • 17 Novembre 2023News
    Post Image

    Lunedì 20 novembre, negli spazi della biblioteca “M. Arnoni” del Tribunale di Cosenza, si terrà una giornata di studi dal titolo “Violenza di genere e Riforma Cartabia. Profili civilistici e penalistici”. La sessione della mattina avrà inizio alle ore 10 e sarà curata dal Centro contro la violenza alle donne “R.Lanzino”. Alla Fondazione Roberta Lanzino

  • 17 Novembre 2023Teatro
    Post Image

    Prosegue con successo la rassegna di teatro contemporaneo “Sguardi a Sud”, con la direzione artistica di Mario Massaro e il patrocinio del Comune di Mendicino. Domenica 19 novembre, alle ore 18, al teatro comunale di Mendicino, andrà in scena “Le Bureau de Porc”. Uno spettacolo scritto e diretto da Natale Filice, con l’attore Mario Massaro

  • 17 Novembre 2023Arte
    Post Image

    Nel pomeriggio di oggi, venerdì 17 novembre, alle ore 18.30 al MAON (Museo delle Arti dell’Ottocento e del Novecento) nel centro storico di Rende, sarà presentato il volume “MARGINALIA. Correggia – Magli – Pangaro – Vatrella”. L’autore Bruno Corà, con il contributo di Gianluca Covelli, ha centrato il suo lavoro artistico e letterario sul movimento

  • 17 Novembre 2023Teatro
    Post Image

    Dopo l’appuntamento al teatro comunale di Mendicino, la compagnia Lalineasottile propone il suo spettacolo a San Fili al teatro “F. Gambaro”. Domenica 19 novembre, alle ore 18, all’interno della rassegna “Tutti a teatro. Viaggio nei generi teatrali” diretta da Lindo Nudo va in scena “Antigone. Una donna di Calabria”. Sul palco Antonella Carbone interpreta il testo scritto

  • 16 Novembre 2023Teatro
    Post Image

    In occasione dei suoi primi vent’anni di attività e di impegno sul territorio, l’associazione “Gli altri siamo noi” presenta al cineteatro Garden lo spettacolo “Mostruosamente normali”. Venerdì 17 novembre alle ore 20.30 sul palco ci sarà la compagnia teatrale I Monachellari a regalare sorrisi e divertimento. La serata rappresenta l’evento conclusivo delle celebrazioni per questo

  • svgTrending Postssvg

  • 16 Novembre 2023Cinema
    Post Image

    Tra conferme e qualche novità, riparte la programmazione cinematografica nell’area urbana cosentina in vista del nuovo fine settimana. Ad anticipare il ricambio nelle sale l’arrivo del nuovo capitolo della saga Hunger Games. L’altra novità importante è la proiezione al cinema San Nicola del nuovo film di Ken Loach dal titolo “The Old Oak”. Il cinema

  • 15 Novembre 2023Musica
    Post Image

    Decimo appuntamento sabato 18 novembre per il cartellone dell’Autunno Musicale. “Romantico italiano” è il titolo del concerto che si terrà alle ore 18 nella consueta cornice del Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza. Ad esibirsi l’Infinitum Duo, composto da Sergio De Castris al violoncello e Giuseppe Giulio Di Lorenzo al pianoforte. Repertorio tardo

  • 15 Novembre 2023Spettacolo
    Post Image

    Dalla collaborazione artistica tra Ramificazioni Festival e l’Orchestra Sinfonica Brutia prende vita uno spettacolo unico di danza contemporanea, arti performative e musica classica barocca. Il Teatro Rendano di Cosenza ospita venerdì 17 novembre il debutto di “Baroque Suite”, alle ore 20.30, per la regia di Filippo Stabile. Una produzione che vede in scena numerosi musicisti e

  • 15 Novembre 2023Cultura
    Post Image

    Sabato 18 novembre, dalle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale di Casali del Manco, l’Associazione Fata Morgana delle donne ecologiste e meridiane riparte con l’iniziativa sulle donne Tessitrici di Pace. L’iniziativa dal titolo “Voci di donne palestinesi e israeliane” sarà introdotto da Maria Francesca Lucanto, presidente dell’ Associazione Fata Morgana delle donne ecologiste e meridiane

  • 15 Novembre 2023Musica
    Post Image

    Dopo la masterclass tenutasi ad ottobre con l’organista di fama internazionale Andrew Canning, si svolgerà in questi giorni al Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza la XVII edizione del Premio Nazionale delle Arti – Sezione Organo. Un evento di grande rilevanza che già nel 2020 era stato ospitato nella città bruzia, per la sezione dedicata alle

svg