Loading

Magazine

  • 11 Settembre 2023Musica
    Post Image

    Ultima data estiva per il Musical: “L’Amore non muore mai”. L’appuntamento è per il 12 settembre, alle ore 22.00, in Piazza Vittorio Veneto a Spezzano della Sila, in occasione dei festeggiamenti solenni del santo protettore San Francesco di Paola. L’Amore raccontato attraverso un viaggio nei Musical, uno spettacolo in cui i personaggi più famosi delle

  • 11 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    Si sono svolte al Mood Social Club di Rende le audizioni del concorso Music for Change, organizzato dall’Associazione Musica Contro Le Mafie. La giuria, formata dal direttore artistico Gennaro de Rosa e dagli esperti Dinastia, Cecilia Cesario, Stefano Amato e Rosario Canale, ha selezionati 8 finalisti provenienti da tutta Italia. I nominativi individuati sono stati

  • 11 Settembre 2023Musica
    Post Image

    Siamo entrati ufficialmente nella settimana del Settembre Rendese. Quest’anno la storica kermesse promossa dal comune di Rende si presenta con un programma ricco di iniziative culturali e concerti rivolti soprattutto ai più giovani. Attesa per Geolier L’evento più atteso di questa edizione del Settembre Rendese è l’esibizione di uno dei cantanti più amati dai giovanissimi:

  • 11 Settembre 2023Musica
    Post Image

    Dopo l’appuntamento con la moda e la sfilata dello stilista Valentino Mele, il Museo dei Brettii e degli Enotri inaugura la nuova stagione musicale. Stasera alle ore 20 si esibisce l’Ensemble Accademia Ducale. Il concerto dal titolo “Cantabilità e impeto: la forza del linguaggio strumentale” è eseguito da clarinetto, contrabbasso e pianoforte su musiche di

  • 8 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    La galleria d’arte Ellebi organizza per il prossimo 16 settembre in collaborazione con il Bocs Museum di Cosenza, nell’ambito del Festival del disegno All Around 2023 promosso da Fabriano in tutta Italia, laboratori di disegno dal vero. L’iniziativa intitolata “Topolino and friends” vuole, attraverso i giovani protagonisti dei laboratori creativi, rendere omaggio alla Disney, in

  • svgTrending Postssvg

  • 8 Settembre 2023Cinema
    Post Image

    Dal 15 al 23 settembre la città di Cosenza torna a respirare aria di cinema. Nelle sale cinematografiche e in alcuni dei luoghi maggiormente rappresentativi si svolgerà la decima edizione de La Primavera del cinema italiano. La rassegna, messa in pausa negli ultimi anni ma diventata ormai una manifestazione attesa dagli appassionati, rientra tra gli

  • 8 Settembre 2023News
    Post Image

    L’associazione Casa Nostra di Cosenza propone un corso per la formazione di volontari e volontarie sul tema del contrasto alla povertà. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con La Locomotiva cooperativa ONLUS e Società Umanitaria, realtà già da tempo attive in ambito sociale. Un connubio che nasce dopo l’esperienza del progetto “Take me Home” e che

  • 8 Settembre 2023Teatro
    Post Image

    Conclusa con successo la rassegna di arte e cultura “Chi è di scena“, promossa dall’amministrazione comunale, l’Anfiteatro Tieri di Castrolibero si prepara ad accogliere una missione di solidarietà e divertimento. Operazione 1000 è un’iniziativa benefica promossa dalla Terra di Piero e dedicata a sostenere il lavoro svolto dall’Auser, che si impegna quotidianamente ad offrire servizi

  • 8 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    Chiude i battenti domenica 10 settembre la ventinovesima edizione del Festival delle Serre di Cerisano. Nonostante qualche intoppo legato al maltempo, che ha costretto ad annullare alcune esibizioni, la rassegna ha registrato ancora una volta numeri elevati di partecipazione. La qualità e la varietà degli spettacoli ha richiamato infatti visitatori e spettatori di ogni età

  • 7 Settembre 2023Eventi
    Post Image

    Il MAB, Museo all’Aperto su corso Mazzini, si trasformerà in una grande libreria per la seconda edizione di Laudomia Festival Letterario. Nelle giornate del 14, 15 e 16 settembre l’appuntamento è con le parole e con i testi letterari, in un contenitore che mette insieme le realtà culturali cosentine. Un Festival che parte dal basso,

svg