Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
15 Settembre 2023By mariacristiana

Prima Festa della Consulta Intercultura di Cosenza

Si svolgerà domenica 17 settembre la prima Festa della Consulta Intercultura di Cosenza, di cui fanno parte le comunità e le associazioni straniere presenti sul territorio.

Sarà il Museo dei Brettii e degli Enotri, nel centro storico della città, ad ospitare questa manifestazione, a partire dalle ore 11.

Un momento di condivisione delle proprie tradizioni, artistiche, artigianali, musicali e anche quelle gastronomiche, da parte di ciascuna delle comunità presenti sul territorio.

Scambio e conoscenza per una crescita comune

La Consulta si è ufficialmente costituita nei mesi scorsi ed il 6 luglio ha eletto Ibrahima Deme Diop come suo presidente.

L’amministrazione comunale cosentina, che ha sostenuto e appoggiato la nascita di questa rete, attraverso la promozione di questo momento di festa e di condivisione, intende presentarla a tutta la comunità, per far conoscere i suoi obiettivi e le sue attività.

Il programma della Festa prevede l’allestimento di una mostra di arte e artigianato e l’esibizione di un gruppo musicale ecuadoriano e cantanti della comunità nigeriana.

A corollario degli aspetti culturali, è previsto anche uno spazio di convivialità, che sarà occasione ulteriore di conoscenza per rafforzare legami e far nascere progettualità comuni.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Prima Festa della Consulta Intercultura di Cosenza

Quick Navigation