Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading
12 Giugno 2023By mariacristiana

Restyling per il Teatro Rendano

Approvato dalla Giunta comunale di Cosenza il progetto di recupero conservativo e riqualificazione del Teatro A. Rendano.

Sin dal mio insediamento abbiamo inseguito la possibilità di ridare dignità e valore al nostro Teatro di tradizione, sito di arte e cultura – afferma il sindaco Franz Carusoche costituisce uno dei più importanti punti di riferimento della Calabria e dell’intero Paese. Luogo simbolo della città di Cosenza, il nostro Teatro Rendano è polo culturale e punto di incontro privilegiato, sul cui prestigioso palcoscenico si alternano stagioni lirico-sinfoniche, di prosa, di balletto e musical, di grande interesse nazionale ed internazionale che deve essere riportato agli antichi splendori, dopo anni di abbandono, per ritornare ad essere tra i teatri di tradizione più belli d’Italia. Deve, pertanto, essere recuperato e riqualificato per continuare a primeggiare, con la sua storia  e tradizione, nell’intero panorama nazionale.

Sicurezza ed efficientamento energetico

Accanto al sindaco, all’assessore ai Lavori pubblici è demandato il compito di fornire i dettagli della corposa operazione.

L’ultimo vero intervento di recupero del Teatro Rendano – spiega l’assessore Covellirisale ai primi anni del 2000. E oggi, grazie alla nostra perseveranza interveniamo con un finanziamento corposo, per operare la necessaria attività di riqualificazione della struttura a partire dalle due capriate laterali, ammalorate da infiltrazioni meteoriche nella Sala Quintieri, che consentirà di preservare l’ala, evitando l’ulteriore depauperamento della struttura.

Si procederà – prosegue l’assessore – alla realizzazione di un cappotto ignifugo, conforme alle norme antincendio, alla sistemazione dell’area esterna di pertinenza, intervenendo complessivamente sulle emergenze architettoniche ed impiantistiche, attualizzando l’intero Teatro ai più recenti criteri di sicurezza strutturale e di efficientamento energetico. Anche le pregiate rampe di marmo, oggi scalfite in molte parti, verranno ricostituite e riportate all’antico splendore così come sarà ritinteggiata l’intera facciata che sarà riportata ai colori originari, puntando ad un restauro conservativo. Insomma, un intervento massiccio per come il nostro teatro di Tradizione merita, che sarà orgoglio di tutti i cosentini e di cui siamo assai soddisfatti perché rappresenta il fiore all’occhiello della nostra comunità.

Sostieni la voce della cultura

PopCos è nato dalla passione per la nostra città e dalla volontà di dare voce a tutto ciò che Cosenza ha da offrire in termini di cultura, arte, eventi, cinema e spettacolo. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo per le realtà più piccole, quelle che spesso rimangono in ombra ma che sono il vero cuore pulsante della nostra comunità.

Sostenere PopCos significa credere nella cultura di Cosenza e contribuire a farla crescere e fiorire. Significa dare voce a chi, con la sua arte e la sua passione, rende la nostra città un luogo speciale.
Se amate Cosenza e la sua cultura tanto quanto noi, vi chiediamo di sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale.
Grazie di cuore per essere al nostro fianco e per credere nel progetto PopCos.

What do you think?

Show comments / Leave a comment

Leave a reply

Loading
  • 01

    Restyling per il Teatro Rendano

Quick Navigation