Loading

All posts tagged in civicamica

  • 30 Ottobre 2024Eventi
    Post Image

    Il centro storico si prepara ad accogliere l’avvio della programmazione autunnale dell’associazione Civica Amica APS. Dal 31 ottobre al 12 dicembre ci saranno sei occasioni di incontro in cui la storia dialoga con presenze, visioni, espressioni e problematiche del presente. Ad aprire il programma giovedì 31 ottobre, alle ore 18.00, una lezione del teologo Eduardo

  • 10 Luglio 2024Cultura
    Post Image

    Proseguono gli appuntamenti culturali dell’associazione Civica Amica, presso la nuova sede nel centro storico di Cosenza, su corso Telesio. Giovedì 11 luglio, a partire dalle ore 18, l’antropologo Ottavio Cavalcanti, docente emerito dell’Università della Calabria, sarà protagonista di una conversazione dal titolo Convivio “si cc’è la farina…”. L’iniziativa è sostenuta dalla Confraternita della frittola calabrese

  • 25 Giugno 2024Musica
    Post Image

    Dopo l’inaugurazione della sede ad inizio giugno, al civico 69 di corso Telesio, l’associazione Civica Amica Aps presenta il suo prossimo evento. Nel solco dei sette anni di attività realizzate, giovedì 27 giugno, alle ore 18.30 torna l’appuntamento con il coro Vuxhë Grash (Voci di donne) diretto da Anna Stratigò. L’incontro, organizzato in collaborazione con

  • 17 Gennaio 2024Musica
    Post Image

    Ripartono le iniziative dell’associazione Civica Amica nell’ambito del progetto “Leggere di qua e di là nel centro storico di Cosenza” sostenuto e finanziato dalla misura di Agenda Urbana. Sabato 20 gennaio, l’appuntamento è alla Galleria Nazionale di Cosenza alle ore 17.30, per una delle tappe del Sound Lab. Rosa Martirano, Leon Pantarei e Costantino Rizzuti

  • 19 Settembre 2023Cultura
    Post Image

    Secondo appuntamento per Quartieri Lab, tra le sezioni del progetto “Leggere di qua e di là nel centro storico di Cosenza”. Oggi pomeriggio, 19 settembre, alle ore 17.30, Gilda De Caro e Mario Lino Stancati propongono un laboratorio aperto nella Sala San Martino dell’ITI “A. Monaco” di Cosenza. Punto di partenza le letture tratte dal

  • svgTrending Postssvg

svg